Questa frase è attribuita a Leonardo da Vinci e oggi io voglio condividerla con te. In pratica vuol dire che dobbiamo legare il nostro vivere quotidiano a prospettive di più ampio respiro.
Per vivere quotidiano si intende ciò che facciamo in casa, fuori casa e (se c’è) al lavoro. Credo che, in questo modo, cioè dando un senso a ciò che facciamo – per noi e per gli altri – possiamo valutare meglio la realtà che ci circonda, quello che sta succedendo e che ancora dovrà succedere. Questo significa assumersi delle responsabilità e, nello stesso tempo, trattenere in noi la speranza (non dobbiamo mai perderla, nonostante le evidenze). La responsabilità e la speranza devono essere la linfa della nostra vita.
La responsabilità riguarda ciò che facciamo e ciò che diciamo ma non solo: bisogna anche riuscire a trasmetterla alle nuove generazioni con cui siamo a contatto (figli, nipoti, alunni…). Legare la nostra vita a qualcosa che sta in alto come una stella significa darle un senso. Ma come si fa? La mia tecnica, che ho chiamato CASO (io non credo al caso, ma in questo caso è stato un caso che ne sia uscito questo acronimo), è questa:
COERENZA: ciò che diciamo corrisponde a ciò che facciamo?
APPARTENENZA: abbiamo capito qual è il nostro piccolo posto nel mondo?
SIGNIFICATIVITA’: quello che facciamo è ininfluente o rappresenta una differenza?
ORIENTAMENTO: verso quali valori, princìpi e obiettivi ci stiamo dirigendo?
Se orientiamo la carta della nostra vita con la bussola il cui ago punta, in successione, verso questi quattro punti cardinali, la Speranza ci farà sempre compagnia e illuminerà il nostro cammino, anche in mezzo alle tenebre. E non dimentichiamo che è importante anche l’equipaggiamento: fede, coraggio, pazienza e immaginazione!
La speranza non è ottimismo.
Non è la convinzione che ciò che stiamo facendo avrà successo.
La speranza è la certezza che ciò che stiamo facendo ha un significato.
Che abbia successo o meno.
(Vaclav Havel)
Letizia Guagliardi
Letizia, leggendo il tuo post , mi viene in mente un pensiero di Gandhi che dice: “la nostra vita deve essere piena di Musica in modo che la Melodia pervada tutta la nostra vita”. Quindi, siamo sempre gioiosi! (Rallegratevi nel Signore.) E’ la Fede che ci rende gioiosi anche nei momenti difficili! E’ allora che nell’oscurità la Stella farà da Faro alle nostre vite!!!
"Mi piace""Mi piace"
Rosa, assolutamente vero. La fede ci rende gioiosi e la gioia ci fa avere sempre più fede. Ti auguro che la tua gioia aumenti sempre di più.
"Mi piace""Mi piace"