Quando si scrive una storia per se stessi e per gli altri questa storia diventa un abbraccio che ci stringe se attraversiamo un momento di paura, ci culla se abbiamo bisogno di conforto, ci ripara mentre i dubbi ci assalgono e ci offre un posto confortevole in cui trovare un po' di pace. Una storia,... Continue Reading →
I libri ci permettono di cogliere nuovi spunti già dentro di noi
È quello che è successo l'11 agosto alla presentazione a Caloveto del mio nuovo romanzo "Ti scrivo per abbracciarti". Una serata che ci ha visti tutti coinvolti nelle storie di Beatrice e di Camilla perché loro ci hanno confermato che siamo tutti connessi, tutti accomunati da esperienze simili e che, pertanto, possiamo aiutarci l'un l'altro.... Continue Reading →
La magia dei libri è trovare se stessi nelle parole di qualcuno che non si conosce eppure sembra aver scritto di noi e per noi
Letizia Guagliardi
Cotronei, la Tenuta Garruba, Liquirizia e Clementino: le storie servono a far addormentare i piccoli e a svegliare i grandi
Le storie servono a far addormentare i piccoli e a svegliare i grandi.
LIQUIRIZIA E CLEMENTINO STANNO TORNANDO!
E ci aspettano, domenica, di nuovo in un posto molto bello. Ormai lo sappiamo: loro due, Liquirizia e Clementino, scelgono con cura i posti in cui vogliono presentarsi perché sanno che solo in determinati luoghi ci sono belle persone, sensibili alla bellezza in tutte le sue forme, innamorate delle storie nei libri, attente alle piccole... Continue Reading →
Le Olimpiadi del libro
Dirigente Pacifico: Azione formativa che ha entusiasmato gli alunni. Il Comprensivo Mandatoriccio ha partecipato alle “Olimpiadi del libro”.Gli studenti hanno incontrato gli scrittori Daniela Valente e David Conati. MANDATORICCIO (CS) – La crescita e la formazione culturale dell’individuo passa, anche, attraverso la lettura. Dal bisogno oggettivo di offrire ai propri studenti opportunità di accrescimento, nel... Continue Reading →
La meraviglia delle donne calabresi
Oggi condivido con te un'iniziativa davvero interessante. Il 23 marzo ho partecipato con una delle mie classi - la 3 A Meccanica (IIS "E. Majorana" - Rossano) - alla presentazione del libro "La Calabria delle meraviglie" di Arcangelo Badolati. Durante la manifestazione - organizzata dall'Associazione AIDA-1374 Namastè - Antonio Iapichino (il Presidente) e il giornalista... Continue Reading →
Mente occhi cuore
Appena ho avuto questo libro nelle mie mani ho cominciato a sfogliarlo e ho compreso in pieno il significato del suo titolo. Sì, perché in ogni pagina le immagini colpiscono dapprima gli occhi con i loro colori, le sfumature, le luci e le ombre. Subito dopo le sensazioni arrivano alla mente, anche tramite i pensieri... Continue Reading →
Gli scrittori rossanesi
Un lavoro straordinario e certosino quello di Salvatore Bugliaro: raccogliere in un dizionario tutti gli scrittori di Rossano dal tempo di San Nilo ad oggi. Ben 63 gli autori censiti - a cominciare da San Nilo, appunto - e fra questi, a pag. 122...ci sono anch'io! La seconda edizione di questo volume è stata presentata... Continue Reading →
Il Vintage Café e “Ti scrivo per abbracciarti”
Tre momenti diversi nel suggestivo Vintage Café di Corigliano Giuseppe De Rosis e Erminia Madeo mentre ci deliziano con sapienti riflessioni letterarie Io e Maria Curatolo, sensibile poetessa e autrice di "I racconti dell'anima" Una serata fantastica quella trascorsa al Vintage Café di Corigliano. Un meraviglioso salotto letterario ci ha accolti abbracciandoci con poesie, dipinti,... Continue Reading →