Se hai intenzione di leggere la storia contenuta in questo libro, mi piacerebbe dirti cosa ho inventato e cosa, invece, è vero. Fiorile… non esiste. O meglio, esiste… ma nella mia mente. L’Italia è così ricca di posti stupendi che non ho saputo sceglierne uno e allora me lo sono inventato. Sulle pagine ho “costruito”... Continue Reading →
Il giardino dei fiori proibiti
Ci sono segreti nascosti... in tanti luoghi. Ma il luogo più ricco di segreti è il nostro cuore. Letizia Guagliardi
Se ti piacciono i misteri…
È il capolavoro della produzione libraria e artistica bizantina, un “unicum” di valore inestimabile. Dei sette codici miniati orientali esistenti nel mondo il Codex Purpureus Rossanensis (custodito a Rossano) è il più ampio, il più prezioso, il più importante, il più antico e meglio conservato. Questo libro misterioso ed arcano in quindici secoli di vita... Continue Reading →
Ci sono sempre fiori…
... per coloro che vogliono vederli (Henri Matisse) Buona giornata! Letizia Guagliardi
Il giornalino scolastico: racconta la tua esperienza
Questo è il giornalino scolastico dell'I.I.S. "Mancini-Tommasi"di Cosenza, dove ho appena concluso gli esami di maturità come commissario esterno. Trovo che l'idea di redigere e pubblicare un giornalino sia molto vantaggiosa, per gli studenti e per gli insegnanti. È un'attività in cui ognuno può mettersi alla prova, scoprire le proprie abilità e migliorarle. Oltretutto... Continue Reading →
Solleva la natura…
Solleva la natura, Dio è sotto Buona giornata! Letizia Guagliardi
Per vivere al fine ultimo…
Noi abbiamo sì a alimentarci per vivere, ma per vivere al fine ultimo del sommo bene (O. Rucellai) Buona giornata! Letizia Guagliardi
Giardinaggio e immaginazione
Una delle cose più interessanti del giardinaggio è il costante esercizio dell'immaginazione Buona giornata! Letizia Guagliardi
Chi apre una scuola chiude una prigione
E chi chiude la scuola in una prigione...? Mi riferisco alla chiusura improvvisa e immotivata dei corsi scolastici all'interno degli Istituti penitenziari della provincia di Cosenza. Fra questi, la Casa di Reclusione di Rossano, dove la sottoscritta per alcuni anni ha insegnato, ha realizzato progetti teatrali e ha fatto assistenza allo studio nella preparazione di... Continue Reading →