Ti senti un po' giù? Fatti raccontare una storia! Stamattina Mario me ne ha raccontata una e...subito mi ha tirata su. Ascoltala. https://videopress.com/v/dfvfFfRB?resizeToParent=true&cover=true&preloadContent=metadata&useAverageColor=true Lui è Mario Federico, 3 C, Scuola Primaria "Monachelle" di Rossano, alunno della maestra Maria Antonietta Ruperto. Frequenta il mio Lab. di scrittura creativa "Io scrivo con letizia" e già ha scoperto... Continue Reading →
La poesia che zampilla dal cuore dei bambini
https://videopress.com/v/bIvCaTHu?resizeToParent=true&cover=true&preloadContent=metadata&useAverageColor=true Oggi ben due poesie, lette da Andrea Parrilla (3 C) e da Laura Guglielmini (3 A) e scritte insieme ai loro compagni di classe (Scuola Primaria "Monachelle" di Rossano). Anche loro, come gli altri tre poeti-lettori, hanno emozionato e meravigliato il pubblico presente al Palazzo San Bernardino di Rossano. Ascoltali e meravigliati anche tu!... Continue Reading →
Come l’acqua
"Sta piovendo da un bel po' e vado alla finestra. Osservo l'acqua che scorre in grossi rivoli. Dove sta andando? Li seguo incuriosito e scopro che si infilano dovunque ci sia un'apertura. Quando incontrano un ostacolo lo aggirano e continuano ad andare avanti. All'acqua non gliene importa niente dei problemi che incontra, né si arrabbia... Continue Reading →
Gli esuli di Cutro
Anche oggi pubblico con grande gioia un'altra poesia scritta dai bambini della Scuola Primaria "Monachelle" di Rossano.
Il viaggio della speranza
https://videopress.com/v/xlMHRYQz?resizeToParent=true&cover=true&preloadContent=metadata&useAverageColor=true Giorgia Ammannato, 3 C della Scuola Primaria "Monachelle" di Rossano, legge la poesia scritta insieme ai suoi compagni in occasione della manifestazione "Poeti del Sud Voce degli Esuli" (21 Marzo 2023 - Palazzo San Bernardino - Corigliano-Rossano). Letizia Guagliardi
Dante Maffia e la Giornata Mondiale della poesia
CROSIA (CS) – Il poeta, romanziere e saggista Dante Maffìa (già candidato al premio Nobel per la letteratura) ha incontrato gli studenti del Liceo Scientifico e dell’Istituto Tecnico Economico di Mirto Crosia. Nella scuola guidata dalla dirigente Sara Giulia Aiello i ragazzi hanno partecipato con interesse all’importante appuntamento culturale che è stato strutturato con cura... Continue Reading →
Lab. “Io scrivo con letizia”: l’empatia
Oggi il 3° incontro del mio lab. di scrittura creativa "Io scrivo con letizia". Il racconto "Nel Paese di Leggotanto" va avanti. I bambini della 3^C della Scuola Primaria "Monachelle" di Rossano sono sempre più dentro la storia. Dopo i protagonisti e l'antagonista, stamattina abbiamo delineato il personaggio dell'aiutante - in questo caso positivo -... Continue Reading →
È tornata la primavera…sono tornate le poesie dei bambini
Oggi è la Giornata Mondiale della poesia ed è anche il primo giorno di Primavera. Potevano mancare dei versi a lei dedicati? No, naturalmente! Ecco quattro deliziose poesie scritte da quattro deliziose poetesse: Ludovica, Anna, Elisa e Nicole. Frequentano le terze classi della Scuola Primaria "Monachelle" di Rossano e, ogni giovedì, il mio laboratorio "Io... Continue Reading →
Ancora bellissime poesie!
Dopo aver apprezzato molto le poesie pubblicate ieri (clicca QUI) oggi ne leggiamo altre quattro, anch'esse scritte dai piccoli scrittori del mio laboratorio "Io scrivo con letizia", che frequentano le terze classi della scuola primaria "Monachelle" di Rossano. Il tramonto, visto con gli occhi di Giorgia: Il mare...per Gemma: La famiglia...per Laura: L'amicizia...per Aurora: Anche... Continue Reading →
Nessuno mi pettina bene come il vento
L'ha scritto Alda Merini. Ma mi piacciono anche questi versi: Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale. (Eugenio Montale). Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze. (Costantino Kavafis) Il più bello dei mari è quello che non navigammo. Il... Continue Reading →