La felicità è racchiusa in attimi. Per esempio l’attimo in cui assaggi il gelato appena preparato, dopo averne osservato alcune delle fasi di produzione.
È quello che hanno provato ieri i bambini della 3 A (Scuola Primaria “Monachelle” di Rossano) nella Gelateria Capani. Il proprietario – Alex Capani – ci ha descritto alcuni dei macchinari (il pastorizzatore, il mantecatore e la torre di raffreddamento), ci ha parlato dell’importanza della pastorizzazione, ha permesso a una bambina di riempire una vaschetta con il gelato che fuoriusciva dal pastorizzatore e poi ha distribuito a ognuno una palettina di assaggio. Buonissimo, fresco e cremoso.
I bambini hanno ascoltato, osservato e mangiato. Infatti, poi tutti nel gazebo all’esterno della gelateria a gustare una coppetta con i gusti da loro scelti: un’ora utile e anche buona.
Ringrazio Alex Capani e le maestre Maria Antonietta Ruperto e Maria Teresa Scazziotta per avermi accolta in questa deliziosa, dolce parentesi.
Sapevi che il gelato di mattina (noi l’abbiamo mangiato alle 9:30) fa bene?
Mi sono informata: un recente studio svolto dall’Università di Tokio ha dimostrato che il gelato a colazione migliora le prestazioni mentali, aumentando i livelli di attenzione e rendendo il cervello più reattivo e pronto per affrontare la giornata.
Adoro questi tipi di ricerca. Adoro il gelato.
Letizia Guagliardi





Rispondi