Ti senti un po' giù? Fatti raccontare una storia! Stamattina Mario me ne ha raccontata una e...subito mi ha tirata su. Ascoltala. https://videopress.com/v/dfvfFfRB?resizeToParent=true&cover=true&preloadContent=metadata&useAverageColor=true Lui è Mario Federico, 3 C, Scuola Primaria "Monachelle" di Rossano, alunno della maestra Maria Antonietta Ruperto. Frequenta il mio Lab. di scrittura creativa "Io scrivo con letizia" e già ha scoperto... Continue Reading →
Come l’acqua
"Sta piovendo da un bel po' e vado alla finestra. Osservo l'acqua che scorre in grossi rivoli. Dove sta andando? Li seguo incuriosito e scopro che si infilano dovunque ci sia un'apertura. Quando incontrano un ostacolo lo aggirano e continuano ad andare avanti. All'acqua non gliene importa niente dei problemi che incontra, né si arrabbia... Continue Reading →
Gentilezza sul lavoro: missione possibile
Ho scritto tanto e ho dedicato tanti miei post alla gentilezza e lo faccio anche oggi ma concentrandomi su quella che serve nei luoghi di lavoro. Nel manifesto sopra sono evidenti gli ingredienti che fanno di un luogo di lavoro il posto ideale in cui dare il meglio di sé per raggiungere gli obiettivi comuni:... Continue Reading →
Costanza…dove sei?!
Maria Edda Cavuoto ha conseguito il secondo titolo laureandosi in Giurisprudenza all'Università Federico II di Napoli. Da giovane si era laureata in Lettere, ora ha...84 anni! E sta già pensando alla prossima Laurea, in Scienze Politiche. "Basta che le cose si facciano con piacere e con passione" ha affermato. E con costanza...aggiungo io. L’Incostanza –... Continue Reading →
M’illumino d’immenso…M’illumino di meno
Giocando con le quattro, potenti parole di Giuseppe Ungaretti, il 16 febbraio è tornata l'edizione numero 19 dell'iniziativa M'illumino di meno. Appuntamento fisso di febbraio dal 2005 che sensibilizza cittadini, istituzioni e aziende al risparmio energetico e alla cultura del non spreco. Nela mia scuola - l'IIS "E. Majorana" di Rossano - io e il... Continue Reading →
Te lo regalo se vieni a prenderlo
L'idea per questo post me l'ha data la mia cara collega Daniela Romagnino, amministratrice del gruppo di CoriglianoRossano e dintorni. Sì, perché Te lo regalo se vieni a prenderlo è il nome dei gruppi Facebook (ce ne sono tanti in tutta Italia) che hanno lo scopo di donare oggetti che possono essere ancora utilizzati. I... Continue Reading →
Giornata Mondiale dell’abbraccio- il pettegolezzo e la cura
Nel 4° incontro del Lab di scrittura creativa "Io scrivo con letizia" con i miei piccoli scrittori in erba (la 3B della Scuola Primaria "Monachelle" di Rossano) abbiamo scoperto che allo Stagno Verderame alcune rane sono delle pettegole incallite. Mentre tutti sono preoccupati per la scomparsa del Rospetto Saltellino loro perdono tempo ad accusare Rana... Continue Reading →
La parola per il 2023: splendiosa
Ogni nuovo anno scelgo una parola che mi accompagnerà per i prossimi 365 giorni. Quella che ho scelto per questo 2023 iniziato oggi l'ha inventata un bambino di 8 anni, Mario, che ha partecipato alla festa di Natale che ho organizzato il 17 dicembre (QUI). La parola è...SPLENDIOSA! Io la trovo una parola bellissima. Può... Continue Reading →
Da me e dalle mie 5 creature…buon anno!
Anche il 2023, ce lo auguriamo, sarà pieno di cose belle, buone e utili. Saranno, se lo vogliamo, 365 giorni farciti di GIOIA GRATITUDINE CONSAPEVOLEZZA PERSONALITA'. Anche quest'anno, facciamo le cose che ci fanno sentire bene, che fanno bene agli altri e che rendono più piacevole il luogo in cui ci troviamo. A questo proposito,... Continue Reading →
Chi semina raccoglie. Si raccoglie ciò che si semina
"Non giudicare ciascun giorno in base al raccolto che hai ottenuto, ma dai semi che hai piantato" (Robert L. Stevenson) Mi piace questa affermazione, così tanto che, ogni giorno, mi concentro soprattutto su ciò che semino, poi su quello che ho raccolto...se ho raccolto. Perché dalla cura della prima fase dipende la buona riuscita della... Continue Reading →