Dove si trovano le idee? Nella scorsa puntata (QUI) il cuoco aveva finito di attrezzare la cucina e la dispensa. Ora vuole cominciare a cucinare una prelibatezza per i suoi ospiti. Deve essere qualcosa che, già con la sola vista e con l'olfatto, stuzzichi l'appetito. Deve scegliere gli ingredienti giusti, quelli che esaltano il sapore... Continue Reading →
Le combinazioni meravigliose (2 puntata)
Si scrive per comunicare Siamo immersi nelle storie. Storie che ci appartengono, storie che ci raccontano gli altri, storie che leggiamo. Alcune ci lasciano indifferenti, altre ci scuotono e ci spingono a riflettere. Ci sono storie che appena appena ci strappano un timido sorriso e ci sono storie che ci fanno piangere, venire i brividi,... Continue Reading →
Le combinazioni meravigliose (I puntata)
SCRIVO COME CUCINO Bentornat* in questa rubrica! Nell'anteprima (QUI) ho paragonato lo scrittore a un cuoco (e non ad una persona che cucina)... perché le regole da imparare e rispettare sono le stesse. Infatti, da "Il decalogo del buon cuoco" di Gualtiero Marchesi, il maestro della cucina italiana, ho estrapolato sei princìpi che, a mio... Continue Reading →
Le combinazioni meravigliose (anteprima)
Spunti, riflessioni e strategie sull'arte di combinare le parole. Per chi è incuriosito dalla loro bellezza, per chi è affascinato dal loro potere, per chi è consapevole del loro mistero... ... e vuole saperne un po' di più. Parole - così innocenti e innocue come sono, scritte sul dizionario, quanto potenti possono diventare nel bene... Continue Reading →