LIQUIRIZIA E CLEMENTINO STANNO TORNANDO!

E ci aspettano, domenica, di nuovo in un posto molto bello. Ormai lo sappiamo: loro due, Liquirizia e Clementino, scelgono con cura i posti in cui vogliono presentarsi perché sanno che solo in determinati luoghi ci sono belle persone, sensibili alla bellezza in tutte le sue forme, innamorate delle storie nei libri, attente alle piccole... Continue Reading →

Sincronicità

“Il caso non esiste, e ciò che ci sembra casuale scaturisce             dalle fonti più  profonde”.                                   (Friedrich Schiller) C'è un'intima connessione fra noi e l'ambiente che ci circonda. In determinati momenti, questa esercita un'attrazione che fa accadere degli eventi ai quali noi attribuiamo un significato importante. Quello che gli altri chiamano caso o magia o sorte,... Continue Reading →

In monopattino

  Si sono presentati in monopattino, sullo stesso monopattino, antico, di legno. Liquirizia e Clementino continuano a stupire e a divertire il pubblico che viene alle presentazioni del nostro libro e così è stato anche lo scorso 28 luglio all'Edoné Lounge Bar di Schiavonea. Lui, tolti ormai il cappellino e la sciarpetta di lana che... Continue Reading →

Non era morto!

Finalmente si sono fatti vivi. Spariti da più di due mesi, non avevano più dato notizie. Niente! Nè una telefonata, nè un breve messaggio, neanche un piccolissimo segnale. Proprio loro che mi stavano sempre appiccicati.

Hai sentito ragliare?

<<E’ una favola che gira… sai di somari ce n’è in giro… sentono ragliare, non si preoccupano di vedere se è un raglio giusto o sbagliato… ragliano anche loro e si fanno ascoltare da altri somari che a loro volta ragliano… così vanno in giro le bugie… ognuno ce ne aggiunge un po’.>>                                                   (da... Continue Reading →

Se ti senti fuso… e ne sei felice

Ieri siamo stati ospiti di Clementino, nella sua casa, il Muclem di Corigliano (il Museo del Clementine) ed è stata una gran bella serata. Dopo l'eccellente ospitalità di Liquirizia nella sua dimora, il Palazzo Amarelli di Rossano, ora lui ci teneva a fare altrettanto. E credo proprio che ci sia riuscito in pieno. Tutta la... Continue Reading →

Perché io leggo (2^ puntata)

Sulla bancarella i libri usati non chiedono che uno sguardo anche distratto, rapido, pietoso, loro che hanno vissuto intensamente tra le mani di chi li ha posseduti, loro che sanno bene cosa vuol dire essere amati infinitamente solo per poche ore. ("La gentilezza dell'acero" - Alessandro Quattrone, pag.22) Perché io leggo... proprio perchè leggo, ho... Continue Reading →

L’epifania tutte le feste…

... porta via. Ma a Corigliano-Rossano le porta via in bellezza! Sono state davvero tante, e tutte belle e interessanti, le iniziative - promosse e organizzate dal Comune e dalle varie Associazioni - che si sono svolte in questo periodo dell'anno così significativo. Non posso elencarle tutte in questo post (anche se la tentazione è... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑