In una cornice sempre magica e cara al Barattolo, la Tenuta Garruba, ieri sera si è svolta la presentazione del libro di Letizia Guagliardi, “Liquirizia e Clementino – Una storia di amicizia e di coraggio a Corigliano Rossano” – edito da Informazione & Comunicazione.
In questa meravigliosa tenuta, appesa tra le montagne silane e il mar Ionio dove i teneri ed accoglienti pioppi salutano l’ulivo e la vite, abbiamo palpato l’identità dei territori, le risorse, i talenti e abbiamo capito che i valori eterni di amicizia e solidarietà hanno aiutato i protagonisti del libro a vincere le battaglie della vita. Pertanto – come Liquirizia e Clementino – anche noi vogliamo essere i protagonisti della nostra storia e i pionieri della partita della crescita individuale e comunitaria.
Ringraziamo Erminia Madeo che è stata e continua ad essere la luminosa scintilla de “La montagna che legge”, l’autrice che, con la semplicità della sua comunicazione, è arrivata al cuore di grandi e piccini, Matteo Lauria che ci ha ricordato che tutti noi abbiamo una storia da raccontare, l’amministrazione comunale di Cotronei, nella persona dell’assessore al turismo, Tonio Bevilacqua e, in ultimo ma non da ultimo, ogni componente della famiglia Garruba che ogni volta ci stupisce con semplicità, garbo e tanta voglia di fare. (fonte: Il Barattolo Ecotronei)







E io sono molto grata all’Associazione turistico-ambientale Il Barattolo Ecotronei rappresentata da Maria Assunta Albi e da Giovanni Vizza perché si sono innamorati della storia di Liquirizia e Clementino e hanno voluto organizzare questo evento scegliendo un posto davvero bello ed accogliente come la Tenuta Garruba.
Anche stavolta i due piccoli personaggi del mio libro hanno interagito con il pubblico presente rispondendo alle loro domande e scambiandosi riflessioni e punti di vista. Fra questi un bambino, Giuseppe, che ha fatto domande interessanti e ha spesso aggiunto qualcosa di utile e divertente a ciò che dicevano Liquirizia e Clementino. Una perfetta fusione fra lettori piccoli e grandi perché…
OGNI STORIA SERVE A FAR ADDORMENTARE I PICCOLI E A SVEGLIARE I GRANDI
Letizia Guagliardi
Rispondi