Sulla bancarella i libri usati non chiedono che uno sguardo anche distratto, rapido, pietoso, loro che hanno vissuto intensamente tra le mani di chi li ha posseduti, loro che sanno bene cosa vuol dire essere amati infinitamente solo per poche ore. ("La gentilezza dell'acero" - Alessandro Quattrone, pag.22) Perché io leggo... proprio perchè leggo, ho... Continue Reading →
Qual è la tua solitudine?
Fra "stare da soli" e "sentirsi soli" io credo ci sia un abisso. A volte si sceglie di stare da soli. In questo caso si tratta di una pausa necessaria, spesso produttiva e mi riferisco agli artisti (pittori, scrittori, musicisti): loro sanno che, nel silenzio di un luogo appartato, trovano ispirazione e creatività. Così era... Continue Reading →
Le sei cose impossibili
Marilù riapre il libro e legge un'altra frase sottolineata da lei con la matita rossa. <> <> ribatte Tommy, pratico come sempre. <> La voce di Giulia è appena un sussuro, ma gli altri la sentono benissimo e si girano a guardarla. <<Wow!>> Tommy è sempre più stupito. << E posso pensare a qualsiasi cosa,... Continue Reading →
La donna forte e virtuosa
Il suo valore è di gran lunga superiore alle perle (Proverbi 31:10). E di donne, della loro forza, del loro valore e di tante altre cose che la riguardano abbiamo parlato il 12 agosto al lido "Bagdad café", sul lungomare di Mirto. Nel salottino culturale che ci ha ospitati molti sono stati gli interventi, tutti... Continue Reading →
Il posto in cui vivo è… (descrivilo usando al massimo sei parole)
"Le piace già dal nome: Fiorile. È di origini medievali, una meravigliosa perla incastonata fra un lago luccicante e delle montagne... rassicuranti, le viene da pensare. Ma quello che l'attrae di più di questo posto è la descrizione scritta in basso a destra: Bellissimo borgo fortificato, circondato da mura... Chiude il libro. Ha deciso. Quelle... Continue Reading →
Caloveto, un libro e un panzerotto
Può sembrare strano a qualcuno questo titolo ma - se si ha la pazienza di leggere - credo si capirà cosa mi è balenato in testa. Sabato 3 agosto mi sono recata a Caloveto per la presentazione del mio libro " Il giardino dei fiori proibiti" (lo avevo annunciato QUI ) e come avevo previsto... Continue Reading →
Un sindaco, un libro e “un’estate invincibile”
Non potevo immaginare un inizio migliore (il 30 luglio) per il debutto del mio libro, Il giardino dei fiori proibiti (Ferrari editore) La terrazza sulla spiaggia... offerta dal Lido Azzurro Murano di Rossano; una splendida cornice... donata dal tramonto sul mare; tante persone attente che con gli sguardi e i sorrisi mi hanno messa a mio... Continue Reading →
Stasera… a Caloveto
L'1 agosto 2018 ho presentato a Caloveto "Sulla linea... la mia vita dietro le sbarre". È stata una serata meravigliosa. Stasera presenterò "Il giardino dei fiori proibiti", di nuovo in questo posto accogliente, e sono sicura che ci sarà la stessa magica atmosfera dell'anno scorso. Ringrazio fin d'ora i calovetesi e il loro sindaco, l'Associazione... Continue Reading →
Il giardino dei fiori proibiti (verità e invenzioni)
Se hai intenzione di leggere la storia contenuta in questo libro, mi piacerebbe dirti cosa ho inventato e cosa, invece, è vero. Fiorile… non esiste. O meglio, esiste… ma nella mia mente. L’Italia è così ricca di posti stupendi che non ho saputo sceglierne uno e allora me lo sono inventato. Sulle pagine ho “costruito”... Continue Reading →
Il giardino dei fiori proibiti
Ci sono segreti nascosti... in tanti luoghi. Ma il luogo più ricco di segreti è il nostro cuore. Letizia Guagliardi