Un sindaco, un libro e “un’estate invincibile”

presentazione Lido Murano 1 Il giardino
(Alla mia destra il sindaco Flavio Stasi; alla mia sinistra: Natale Vulcano, Pino Cacozza e Annamaria Grillo)

Non potevo immaginare un inizio migliore (il 30 luglio) per il debutto del mio libro, Il giardino dei fiori proibiti (Ferrari editore)

La terrazza sulla spiaggia… offerta dal Lido Azzurro Murano di Rossano; una splendida cornice… donata dal tramonto sul mare; tante persone attente che con gli sguardi e i sorrisi mi hanno messa a mio agio e quindi ho potuto condividere con loro le mie esperienze sulla scrittura e sulla stesura di questo libro. Poi… ciliegina sulla torta… l’arrivo (a sorpresa) del nostro sindaco Flavio Stasi… cosa potevo desiderare di più?

presentazione Lido Murano 2
(Lo scrittore Natale Vulcano mentre illustra alcuni temi e personaggi del mio libro)

Non è obbligatorio leggere (e guai se lo fosse) ma vorrei che tutti lo sentissero come un’esigenza morale ed etica verso noi stessi. I buoni libri nutrono la nostra anima, accendono nuove idee, ci arricchiscono e ci fanno riflettere. E poi ci fanno piangere o ci fanno ridere (o tutti e due), sprigionano le nostre emozioni, ci fanno allontanare dalla frenesia della vita quotidiana e ci fanno avvicinare ad altri mondi, altre epoche, altre persone. E poi ci fanno comprendere meglio la realtà che ci circonda, ci fanno capire meglio gli altri, ci aiutano a superare un eventuale “inverno” dentro di noi e ci fanno scoprire che, sempre dentro di noi, si cela il tepore di un’imprevista “primavera” o l’energia di un’insospettata “estate”… addirittura.

presentazione Lido Murano 3
(In questa foto è presente anche l’editore Settimio Ferrari)

Con questo mio post ringrazio la casa editrice Ferrari per aver creduto in me, i lettori (quelli che stanno già leggendo il mio libro e quelli che vorranno leggerlo), lo scrittore Natale Vulcano che lo ha commentato e Annamaria Grillo che ne ha letto alcuni brani. Grazie al sindaco Flavio Stasi per aver parlato dell’importanza della lettura e per aver confermato uno dei concetti  che avevo poco prima espresso: impegnarci, tutti, per valorizzare il patrimonio culturale, artistico e paesaggistico che CoriglianoRossano possiedono in abbondanza (e con questi gioielli ho impreziosito un po’ di pagine de “Il giardino dei fiori proibiti“).

IL GIARDINO DEI FIORI PROIBITI COPERTINA

Prendo spunto da alcuni versi di Albert Camus – che mi vengono in mente mentre scrivo queste righe – per augurare a tutti un agosto di buone letture, di bei viaggi e di sane condivisioni. Un’estate invincibile, insomma:

Nel profondo dell’inverno ho finalmente imparato che c’era in me

un’estate invincibile

Letizia Guagliardi

 

4 risposte a "Un sindaco, un libro e “un’estate invincibile”"

Add yours

  1. Sono Antonio Ambrosio e ho partecipato con tanto piacere alla presentazione di questo libro che spero tanto sia soltanto il secondo passo della nostra carissima Letizia nel suo viaggio letterario e culturale. Il suo primo passo:”Sulla linea… ” ci ha deliziato e siamo pronti a seguirla anche in questo: ”Il giardino dei fiori proibiti” Dio ti benedica Letizia e ti doni l’opportunità di parlare e scrivere e preparare ciò che riempie il tuo ❤️ e la tua mente. Possa il profumo che è in te riempire il cuore dei tuoi lettori e di chiunque ti sta intorno

    "Mi piace"

  2. Caro Antonio… grazie! Il tuo augurio si unisce a quello che è il mio desiderio e il mio intento ormai da tanti anni: andare fra la gente e distribuire quello che ho ricevuto e ricevo quotidianamente dal Signore. E, a quanto pare, posso servirmi della scrittura. I doni che sono in noi non servono a noi soltanto… vero?

    "Mi piace"

  3. Letizia, sto leggendo il tuo libro!! Non mi lascia indifferente, nei momenti di “pace” mi attira come una calamita, hai cosi il potere di rilassarmi dopo le fatiche del giorno. Brava! Quanta poesia per me!!! (Il lago luccica come se qualcuno ci avesse spruzzato milioni di scaglie d’oro, alle sue spalle il sole man mano che scende dipinge splendide pennellate sulle montagne). Ami la vita, sei brillante e creativa!! Hai ricevuto da Dio questo dono, dallo sempre agli altri!! “Cristo aveva il potere di dire sempre cose belle, ma anche di farsele dire dagli altri” (Oscar Wilde)

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: