Buongiorno! Oggi le idee creative provengono da Mirella Pacifico, dirigente del Comprensivo di Mandatoriccio. Ci offre alcuni esempi della creatività dei suoi piccoli alunni e delle loro insegnanti, di tutti i plessi scolastici situati nei comuni di Calopezzati, Campana, Mandatoriccio, Pietrapaola e Scala Coeli. Bottiglie di plastica riempite con cotone idrofilo o pagliuzza sintetica bianca,... Continue Reading →
Creativi in ogni campo, compreso quello di calcio!
Ben alzati! Ieri sera la splendida e meritata vittoria dell'Italia, oggi - un po' assonnati ma felici - iniziamo bene questa giornata. Le creazioni di oggi arrivano da Anna Maria Tarsitano che le ha realizzate insieme a sua sorella Isabella: dei piccoli capolavori. In questa casetta viene voglia di entrarci... Mette allegria, no? E questa...... Continue Reading →
Fate i bravi!
Cari umani, questa è l'ultima letterina che vi dedico. L'ultima fino al prossimo autunno: ormai è iniziato il caldo e - lo sapete anche voi - io e la calura estiva non andiamo d'accordo. Quindi, la presente è solo per fare un resoconto di quello che è avvenuto nella vostra vita, come sono cambiate le... Continue Reading →
Vademecum per un recluso
Adesso che vivi tra le tue quattro murae osservi la vita da questa fessura,e ti senti spaesato, avvilito e depressodavanti a uno specchio a guardare te stesso,considera il tempo un regalo del cielo,parentesi in cui riscoprirti davvero. Tra i libri che dormono sugli scaffaliseleziona quei pochi, ma fondamentali,conserva quegli altri in uno scatolonefanne dono a... Continue Reading →
Guai al seme che non attende più nessuna primavera
E siamo di nuovo a primavera, da ieri, ma - colpa del tempo ancora rigido e della situazione che stiamo vivendo - ci sentiamo come i semi che, sotto terra, aspettano i primi tepori per sbocciare e deliziarci con i loro doni. Stiamo aspettando anche noi ma, per il secondo anno consecutivo, ci viene veramente... Continue Reading →
La gioia di imparare anche in questo tempo?
"L’intelligenza può essere guidata solo dal desiderio. Perché ci sia desiderio, occorre che ci siano piacere e gioia. L’intelligenza cresce e porta frutto solo nella gioia. La gioia di imparare è indispensabile agli studi, come la respirazione ai corridori. Dove essa è assente non ci sono studenti, ma povere caricature di apprendisti che al termine... Continue Reading →
Io, il Covid, vi ho mostrato le vostre fragilità
Cari umani, eccovi un'altra letterina. È passato un po' di tempo dall'ultima che vi ho scritto ma, credetemi, fra varianti e altro ho avuto parecchio da fare nel frattempo. Come vi ho già annunciato nel titolo, vi ho mostrato - in un solo anno - quello che vi ostinavate a ignorare, a trascurare o a... Continue Reading →
Un Natale silenzioso ma…
... che ci parla tanto! Sì, perché è nel silenzio che ascoltiamo noi stessi, chi ci è accanto e, per chi crede, anche la voce di Dio. Sarà un Natale diverso, è vero, e non lo dimenticheremo mai. Grazie al Covid, non ci saranno lo shopping sfrenato, le grandi tavolate e le feste nei locali,... Continue Reading →
Sono positiva!
Sono positiva e... ne sono felice! Sì, sono positiva... alla lettura, perché i libri - anche e soprattutto in questo tempo così difficile e incerto - ci aiutano a conoscere meglio noi stessi, il mondo e ciò che stiamo attraversando;alla scrittura, soprattutto quella personale, perché più che mai, ora, si rivela terapeutica: mettere su carta... Continue Reading →
Chi l’avrebbe mai detto…
... che avremmo apprezzato il semplice fatto: - di fare una breve uscita per andare al supermercato, o in farmacia; - di avere un cane da portare a spasso; - di andare a buttare la spazzatura; - di avere una casa con un terrazzo o addirittura un giardino; - di riuscire a mettere in tavola... Continue Reading →