… che ci parla tanto!
Sì, perché è nel silenzio che ascoltiamo noi stessi, chi ci è accanto e, per chi crede, anche la voce di Dio.
Sarà un Natale diverso, è vero, e non lo dimenticheremo mai. Grazie al Covid, non ci saranno lo shopping sfrenato, le grandi tavolate e le feste nei locali, niente corse di qua e di là per l’ultimo regalino dimenticato, niente giri di visite per fare gli auguri a parenti e amici. Forse, così, in mezzo a questo niente qualcuno scoprirà che il senso del Natale, prima, non era esattamente questo.
Credo che, in assenza di molte distrazioni e con la giusta atmosfera, chi vuole potrà innalzare la propria preghierà a Gesù, le proprie sofferenze, le proprie perdite e i propri desideri e potrà, al momento opportuno, gridare con gioia:
“Tu mi hai risposto!”
(Sal 22:21)

Il Covid ci ha tolto tante cose, altre le ha lasciate in sospeso ma una cosa (se non glielo permettiamo) non potrà toglierci in questo Natale silenzioso: l’Amore e la Speranza.
Da parte mia e di tutto l’ITI “E. Majorana” di Rossano (Cs)... buon silenzioso Natale! Clicca QUI per vedere il video.
Letizia Guagliardi
In effetti questo covid ci ha tolto la socialità, ci ha tolto gli abbracci, ci ha tolto il rapporto fisico con i nostri alunni, familiari, amici …Ma guardando il bicchiere mezzo pieno ci ha dato altro. Per quanto mi riguarda mi ha regalato tempo ….per pensare, per leggere, per studiare per occuparmi della mia famiglia. A volte la frenesia ci impedisce di fermarci a osservare quello che abbiamo, guardiamo di sfuggita le nostre vite come da un finestrino di un treno in corsa si guarda la stazione che procede in direzione opposta….Questo sarà un Natale intimo ma sarà ugualmente bello perché quello che ho è già speciale …..
"Mi piace""Mi piace"
Mettiamola così… Durante un viaggio in treno, ultra veloce, un guasto non ben definito costringe i viaggiatori a scendere in una piccola stazione di provincia… Molti viaggiatori sono furenti. Pensano ad appuntamenti saltati, a soldi persi e tempo sprecato… Alcuni, invece, dopo un piccolo stupore decidono di scendere e prendere un caffè al bar… E scoprono, anzi ritrovano, un mondo fatto di gentilezza, cose buone, sguardi cortesi e sinceri… Il guasto è più complesso e passa il tempo… Sul treno sono sempre più stressati… Al bar chi è sceso decide di pranzare nel piccolo ristorante vicino… E lì ancora altre belle sorprese… E dopo il pranzo una passeggiata nel borgo molto accogliente e caratteristico…
Lo so è una metafora… Ma visto che il treno non riparte perché non scendere da questa corsa?? Perché non riscoprire la lentezza, la calma, il silenzio. Perché non ascoltare la voce di dentro…che è quella giusta…
Sul treno sono sempre più Inc… avolati
"Mi piace""Mi piace"
Non credo sia una metafora, Merlino: era proprio quello che facevamo “prima”, solo che la maggior parte delle volte non l’apprezzavamo. Ecco, fra le tante lezioni che ci dato il Covid, una è proprio questa: scoprire o riscoprire il valore del tempo, la lentezza, la calma e il silenzio. E il silenzio, ricordiamolo sempre, ci rivela molto, soprattutto di noi stessi.
"Mi piace""Mi piace"
Condivido, Barbara. Apprezziamo le piccole cose che abbiamo, che non hanno prezzo e che niente, Covid compreso, potrà mai toglierci.
"Mi piace""Mi piace"
Buon pomeriggio, Letizia! MI piace tanto questo “Natale silenzioso” Penso delle volte che c’è voluto il Covid per spazzare via tutta l’esteriorità del mondo in cui stiamo vivendo, e farci vivere la”vera atmosfera del Natale”! Per me un Natale più autentico perchè mi invita a tornare a me stessa e fare del mio cuore una piccola culla dove accogliere l’Emanuele: il Dio con noi! E, allora, festeggiamo in silenzio, nell’intimo della nostra casa la nascita di Gesu’ al quale rivolgo, cara Letizia, la preghiera che vegli sempre su di te e sui tuoi cari! BUON Natale!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per l’augurio, Rosa, che ricambio con affetto! E grazie anche per il tuo bel commento e per averci donato l’immagine del tuo cuore che si fa culla per accogliere Gesù: che sia di stimolo per tutti.
"Mi piace""Mi piace"