Oggi il consiglio di lettura di Vanessa Scigliano per la rubrica "Io leggo perché..." è il romanzo "La bambina dagli occhi di vetro" di Roby Contarino. Guarda il video: https://videopress.com/v/vIftxY4c?resizeToParent=true&preloadContent=metadata Letizia Guagliardi
Ti scrivo per abbracciarti: video
Il consiglio di lettura di questa settimana da parte di Vanessa Scigliano per me ha un significato speciale: https://videopress.com/v/fozqynQk?preloadContent=metadata Grazie, Vanessa! E grazie a tutti voi che state contribuendo al passaparola di questo libro! Letizia Guagliardi
Favole al telefono
Oggi - per la rubrica "Io leggo perché..." - Vanessa Scigliano ci parla di "Favole al telefono" di Gianni Rodari. Adatto a tutte le età! Buona visione! https://videopress.com/v/zzNysPQW?preloadContent=metadata Letizia Guagliardi
A un metro da te
Ci si può innamorare senza mai sfiorarsi? Il libro "A un metro da te" , scritto prima del distanziamento sociale imposto dal Covid, parla di questo. Ce ne parla - nella rubrica "Perché io leggo...e tu?" Vanessa Scigliano.
La meccanica del cuore
Nella rubrica "Perché io leggo... e tu?" oggi ritorna Vanessa Scigliano con un altro libro da consigliare: "La meccanica del cuore" di Mathias Malzieu. In questo video ci spiega perché le è piaciuto e cosa ci insegna la storia raccontata in questo libro. Perché se la lettura di un libro, dopo la parola "Fine", non... Continue Reading →
Ciò che inferno non è
Oggi, nella rubrica "Perché io leggo... e tu?", ospito molto volentieri una giovane lettrice, Vanessa Scigliano. Ha 17 anni, studia e fa tante attività ma... trova il tempo per leggere. Nel video puoi vederla e ascoltare il messaggio che lei vuole condividere con noi dopo aver letto il libro di Alessandro D'Avenia: "Ciò che inferno... Continue Reading →
Coronavirus: un libro, un tè e un giardino segreto
Fra le tante attività che può fare chi, come me, sta in casa tutto il giorno, ce ne sono due che - almeno per quanto mi riguarda - non ho smesso di praticare: la lettura e il piacere del tè alle cinque. Ho accolto quindi con grande entusiasmo l'invito di Informazione&Comunicazione, invito rivolto anche a... Continue Reading →
Perché io leggo…
Perché io leggo... posso pensare, sentire, conoscere e capire meglio chi incontro. Perché io leggo... posso informarmi su ciò che accade intorno a me e nel mondo. Perché io leggo... posso imparare cose sempre nuove, utili, interessanti, divertenti e curiose. Perché io leggo... posso imparare a fare (un compito, un hobby, usare un attrezzo...). Perchè... Continue Reading →