Luci da accendere, luci da tenere accese e luci da spegnere

Gli imprevedibili eventi di quest’anno ci hanno travolti all’improvviso, proprio come uno tsunami, e in questi scampoli di giorni facciamo un resoconto di quello che abbiamo perso, quello che si è frantumato e quello che, anche se colpito in pieno, ha traballato ma è rimasto in piedi.

Intanto, anche come un incoraggiamento alla speranza e per fare un occhiolino al futuro, abbiamo acceso in casa le nostre lucine, che poi spegneremo dopo le feste: quelle dell’albero, dei fili appesi alle ringhiere di scale e balconi e quelle delle candele.

Ma ci sono luci molto più importanti, quelle che sono state appannate dall’onda anomala ma che riusciamo lo stesso a intravedere: sono sempre lì, ad aspettarci, un po’ scosse ma che, tutto sommato, si sono rivelate più forti di quel che credevamo. Dobbiamo davvero darci da fare per mantenerle accese, sono fondamentali per noi: illuminano il nostro cammino, ravvivano la nostra vita, fanno brillare la nostra mente, riscaldano il nostro cuore. Sono la creatività, l’innovazione, la capacità di osservare, di ascoltare, di creare relazioni, di stabilire contatti, di interpretare la realtà, di formare il nostro pensiero critico.

Ne abbiamo bisogno, come mai prima, per affrontare il nuovo anno che si presenta incerto e pieno di dubbi. Alimentiamole ogni giorno, queste lucine, con la consapevolezza che rappresentano i nostri punti fermi, quelli che non ci fanno andare in balia delle onde o sballottati di qua e di là dai venti contrari. Quali sono? Eccone altre: Amore – Speranza – Fede – Compassione – Solidarietà – Condivisione.

Se invece scopri che queste lucine ti si sono spente o non te le sei mai procurate, ora hai il tempo per accenderle, così come hai il tempo (e l’urgenza) di spegnere quelle che ti opprimono, perché non sono luci che illuminano anzi… ti fanno restare al buio.

Ti auguro, a te che stai facendo una piccola sosta nel mio blog, di accendere tante luci, quelle che non devono spegnersi mai. Soprattutto, ti auguro di avere la fede, l’entusiasmo e la grinta per prendertene cura.

Che le altre luci, dopo l’ Epifania, si spengano pure.

Letizia Guagliardi

2 risposte a "Luci da accendere, luci da tenere accese e luci da spegnere"

Add yours

  1. In questi “giorni bui” della nostra storia, in me brillano le luci della speranza, della fede, dell’amore e della condivisione. Sono le luci che, facendomi stare bene, illuminano il mio “percorso di vita”! Anno nuovo, speranza nuova! Che passi al più presto questa bufera che ci travolge, ci ha piegati, ma non potrà mai spezzarci! (Abbiamo vinto sempre noi! (RINASCERO’ dei Pooh) I miei giorni vorrò tenerli sempre chiari, illuminati dalla fede e dalla compassione verso i più bisognosi. Se accendiamo queste 2 luci in noi stessi, risplendiamo anche per gli altri!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: