Il sodalizio guidato dal presidente Francesco Caligiuri riprende le attività con una commedia (rivisitata) già proposta nel 2016. Teatro: dopo il blocco pandemico si riapre il sipario di “Con-Tatto”L’ Associazione teatrale culturale riporta in scena “Una simpatica Divina Commedia”. CORIGLIANO - ROSSANO – Il teatro come centro propulsore per la ripresa delle attività sociali e... Continue Reading →
Tu ce l’hai un’Itaca da raggiungere?
Ho letto e visto (in teatro e in TV) varie volte l'Odissea di Omero ma quella rappresentata lo scorso giovedì le supera tutte. Per il teatro, per gli attori e per la difficoltà di creare scenografie che suscitino le suggestioni che derivano da questo capolavoro, così denso di metafore e significati. Il teatro... era quello... Continue Reading →
“Ti ho trovato!” per pensare alla vita
È stato pubblicato pochi giorni fa su Startup Italia Raccontare il bullismo, un articolo di Sara Riboldi dedicato alla scuola in cui insegno perché ha vinto il concorso "Scrivere il teatro". Eccolo. Raccontare il bullismo per batterlo. Online il bando del MIUR ‘Scrivere il teatro’ L’IIS E. Majorana di Rossano, dopo aver vinto il concorso del... Continue Reading →
La speranza è qualcosa con le ali…
...che dimora nell'anima e canta la melodia senza parole, e non si ferma mai. (Emily Dickinson) Anche di speranza hanno parlato i detenuti della Casa di Reclusione di Rossano, nell'intervallo dello spettacolo da loro diretto e interpretato e al quale ho assistito lo scorso 30 aprile. "Compagni di sventura" è una commedia scritta da... Continue Reading →
Il teatro nell’inferno dei viventi
L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facilmente a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo... Continue Reading →
Sei pronto per tutto questo?
Oggi pomeriggio questo teatro si riempirà, le luci si spegneranno e si accenderà la bellezza. La bellezza di un testo che prende vita e la bellezza dell'impegno di un gruppo di ragazzi (studenti dell'ITIS "E. Majorana"di Rossano) che si mettono alla prova davanti a un pubblico. La bellezza di vedere dei personaggi di carta che... Continue Reading →
Non c’è due… senza tre!
Dopo i successi al teatro comunale di Cinigiano (Gr) il 23 marzo e al teatro "Il vascello" di Roma il 27 marzo, gli studenti/attori dell'ITIS "E. Majorana" di Rossano replicano nella loro città. Due gli spettacoli di domenica 31 marzo al teatro "Paolella" di Rossano: alle ore 16 e alle ore 18 (per info e... Continue Reading →
Questo vascello…
Oggi è così... vuoto e silenzioso. Fra poco cominceremo le prove. Domani sarà pieno e in festa. Questo vascello, domani, gonfierà le vele e ci porterà verso meravigliosi orizzonti. Letizia Guagliardi
Protagonisti della nostra vita
Siamo in Toscana, nella residenza artistica che ci sta ospitando dal 16 marzo. In tutti questi giorni i miei ragazzi (dell'ITIS "E. Majorana") hanno imparato a dare vita ai personaggi che, prima di partire da Rossano, erano solo sulla carta. È stata un'impresa piuttosto difficile, soprattutto per chi non è mai salito su un palco,... Continue Reading →
Ti ho trovato!
Questo post viene pubblicato da Cinigiano, vicino Grosseto. Da ieri, per me e i miei studenti (ITIS "E. Majorana" - Rossano), è iniziata l'avventura. La definisco così perchè per noi il teatro, vissuto dalla parte non del pubblico ma da quello degli artisti, significa addentrarsi in un mondo nuovo, tutto da scoprire e, quindi, intrigante.... Continue Reading →