Questo è il titolo che io e 12 miei studenti (di 4 e 5 A Elettronica -ITIS "E. Majorana" -Rossano) abbiamo messo alla sceneggiatura teatrale scritta e poi inviata al MIUR lo scorso novembre. Ci avevamo messo tanto in questa nostra scrittura, iniziata con uno spunto preso dalla realtà: un adolescente, Giuseppe, che ha perso... Continue Reading →
Il successo… cos’è?
Essere famosi significa avere successo? Giovedì con i miei studenti (ITIS "E. Majorana" - Rossano) abbiamo assistito al musical (in inglese) "Fame - saranno famosi", ispirato al film del 1980. Ambientato nella prestigiosissima High School of Performing Arts di New York, racconta i sogni e i desideri di diventare famosi di un gruppo di ragazzi... Continue Reading →
Il Teatro… un atto d’amore
No... non sono diventata un'attrice, ho solo voluto fare questa foto insieme alla Compagnia teatrale "I Tinti" che ieri sera, al teatro "Paolella" di Corigliano-Rossano, mi hanno fatto divertire con la loro commedia "U lupu, l'acqua e l'agnello". Questa foto è stata scattata prima dell'inizio dello spettacolo, dietro il sipario chiuso, quando negli attori, nel... Continue Reading →
Risate e libertà… in carcere
Si può ridere in un posto come il carcere? Ti puoi sentire libero in un luogo che, solo a pronunciarne il nome, ti senti rinchiuso e visualizzi nella tua mente muri, filo spinato e sbarre? La risposta è sì: venerdi 19 maggio la magia si è ripetuta. Nel teatro della Casa di Reclusione di Rossano... Continue Reading →
CHI È LA BESTIA?
Quando il tempo sarà passato la terra scoprirà i nostri due scheletri abbracciati e il mondo lo saprà che Quasimodo amò Esmeralda, la raggiunse e la strinse a sé oltre i baci da respirare nella morte che dà la vita all'amore che mai non muore. A pronunciare queste bellissime parole è Quasimodo, l'orribile, deforme, gobbo... Continue Reading →