Due mamme, Beatrice e Camilla. Forti e coraggiose, ognuna a modo suo. Sono le due protagoniste del mio romanzo "Ti scrivo per abbracciarti". Questo mio post di oggi lo dedico a tutte le mamme…con o senza figli! Alle mamme che stanno crescendo i propri figli fra gioie e dolori, con i sacrifici e con gli ostacoli di ogni... Continue Reading →
Sappiamo lavorare e amare?
“Possiamo vivere nel mondo una vita meravigliosa se sappiamo lavorare e amare, lavorare per coloro che amiamo e amare ciò per cui lavoriamo.” (Lev Tolstoj)
Primavera, Creatività e Innovazione
In questo post metto insieme tre bellissime parole. Le prime due sono: CREATIVITA' e INNOVAZIONE... perché il 21 aprile sarà la Giornata Mondiale della Creatività e dell'Innovazione. Guarda caso, sei giorni dopo la nascita di Leonardo da Vinci e un giorno prima della Giornata Internazionale della Madre Terra. L'obiettivo di questa giornata è quello di... Continue Reading →
La Pasqua…
...ci ricorda che è possibile far rotolare quella pietra che chiude il nostro cuore. Letizia Guagliardi
La Divina Commedia…ancora attuale?
Strabiliante spettacolo quello al quale ho assistito insieme agli studenti dell'IIS "Majorana" di Rossano e alle mie colleghe Anna Morrone, Loredana Marchianò, Sabina Migliozzi, Maria Richichi e Daniela Romagnino. Il 29 marzo, nel Teatro Metropol di Corigliano, noi spettatori, insieme agli attori, abbiamo intrapreso un turbolento viaggio che dall'Inferno ci ha portato fino al Paradiso.... Continue Reading →
La poesia che zampilla dal cuore dei bambini
https://videopress.com/v/bIvCaTHu?resizeToParent=true&cover=true&preloadContent=metadata&useAverageColor=true Oggi ben due poesie, lette da Andrea Parrilla (3 C) e da Laura Guglielmini (3 A) e scritte insieme ai loro compagni di classe (Scuola Primaria "Monachelle" di Rossano). Anche loro, come gli altri tre poeti-lettori, hanno emozionato e meravigliato il pubblico presente al Palazzo San Bernardino di Rossano. Ascoltali e meravigliati anche tu!... Continue Reading →
Come l’acqua
"Sta piovendo da un bel po' e vado alla finestra. Osservo l'acqua che scorre in grossi rivoli. Dove sta andando? Li seguo incuriosito e scopro che si infilano dovunque ci sia un'apertura. Quando incontrano un ostacolo lo aggirano e continuano ad andare avanti. All'acqua non gliene importa niente dei problemi che incontra, né si arrabbia... Continue Reading →
Gli esuli di Cutro
Anche oggi pubblico con grande gioia un'altra poesia scritta dai bambini della Scuola Primaria "Monachelle" di Rossano.
Il viaggio della speranza
https://videopress.com/v/xlMHRYQz?resizeToParent=true&cover=true&preloadContent=metadata&useAverageColor=true Giorgia Ammannato, 3 C della Scuola Primaria "Monachelle" di Rossano, legge la poesia scritta insieme ai suoi compagni in occasione della manifestazione "Poeti del Sud Voce degli Esuli" (21 Marzo 2023 - Palazzo San Bernardino - Corigliano-Rossano). Letizia Guagliardi
Dante Maffia e la Giornata Mondiale della poesia
CROSIA (CS) – Il poeta, romanziere e saggista Dante Maffìa (già candidato al premio Nobel per la letteratura) ha incontrato gli studenti del Liceo Scientifico e dell’Istituto Tecnico Economico di Mirto Crosia. Nella scuola guidata dalla dirigente Sara Giulia Aiello i ragazzi hanno partecipato con interesse all’importante appuntamento culturale che è stato strutturato con cura... Continue Reading →