Un'altra bella esperienza, quella di stamattina, con gli studenti dell'ITI "E. Majorana" di Rossano. Abbiamo visitato la mostra "Solo per colpa di essere nati. Per non dimenticare mai" allestita all’interno delle sale espositive del Museo Diocesano e del Codex di Rossano: un ciclo di dipinti dell’artista italo-americano Frank Denota dedicati alla Shoah, ai valori della... Continue Reading →
Cosa metteresti in questa valigia?
Immaginiamo: qualcuno bussa alla nostra porta e ci dice che abbiamo due ore per riempire una valigia, una come quella della foto, per esempio. Ci viene detto che verranno a prelevarci per portarci in un campo di lavoro ma non ci viene specificato per quanto tempo. Richiudiamo la porta e cominciamo a riflettere: cosa ci... Continue Reading →
Giornata della Memoria: come alcuni studenti dell’ITI “E. Majorana” di Rossano l’hanno ricordata
QUI puoi vedere tutti i lavori creati da alcuni studenti di 2 e 3 Meccanica dell'ITI "E. Majorana" di Rossano. Ringrazio, anche attraverso questo post, la mia collega Maria Giusy Cirelli che ha seguito i lavori dei ragazzi in tutte le fasi di realizzazione e ha poi creato il Padlet. A noi giovani costa doppia... Continue Reading →
Giornata Mondiale dell’abbraccio- il pettegolezzo e la cura
Nel 4° incontro del Lab di scrittura creativa "Io scrivo con letizia" con i miei piccoli scrittori in erba (la 3B della Scuola Primaria "Monachelle" di Rossano) abbiamo scoperto che allo Stagno Verderame alcune rane sono delle pettegole incallite. Mentre tutti sono preoccupati per la scomparsa del Rospetto Saltellino loro perdono tempo ad accusare Rana... Continue Reading →
Il maestro orafo Domenico Tordo premia e viene premiato
Innumerevoli i suoi lavori, fra cui le medaglie alle “Toghe d’oro” per gli avvocati dell’Ordine di Castrovillari. L’artista di Mirto Crosia ha ricevuto a Cosenza il Premio Cultura d’Impresa. CROSIA (CS) – Dalla necessità oggettiva di rapportarsi sistematicamente con il territorio di appartenenza al bisogno di offrire le proprie competenze in favore della comunità sociale.... Continue Reading →
L’epifania nella nostra vita
Due giorni fa, l'Epifania. Per i bambini, la festa della Befana. L’Epifania è una festa religiosa che celebra il giorno in cui Dio rivelò agli uomini la nascita di Suo Figlio, rivelazione che venne fatta ai Magi richiamati da lontano a Betlemme dopo aver visto sorgere la stella annunciata dall’Antico Testamento. Il termine Epifania viene dal greco antico epìphaneia che... Continue Reading →
Stasera il Concerto di Capodanno!
Ospiti: l’artista Cataldo Perri, medico cariatese, e il M° Ferruccio Messinese, direttore d’Orchestra. Oggi, 3 gennaio, il tradizionale ‘Concerto di Capodanno’. Si esibiranno l’Orchestra di fiati “F. Rizzo” guidata dal M° S. Mazzei e la Corale “Euphonia” diretta dal M° G. Fusaro. CROSIA – Dopo uno stop di due anni, causato dall’emergenza sanitaria per il... Continue Reading →
Il concerto “Rorate Caeli”
Ha diretto il Maestro Franco ArcangeloEsibizione arricchita dal soprano Teresa Musacchio e dal tenore Franco Ruggiero PinoLa Banda musicale ”Puccini” di Mirto ha tenuto il concerto "Rorate Caeli". Soddisfatto il direttore dell’Istituto Donizetti, Giuseppe Greco.Evento realizzato nell’ambito dell’Autunno Ceciliano del “Divin Cuore”. CROSIA – “Rorate Caeli”, questo il titolo del concerto che la Banda musicale... Continue Reading →
Chi semina raccoglie. Si raccoglie ciò che si semina
"Non giudicare ciascun giorno in base al raccolto che hai ottenuto, ma dai semi che hai piantato" (Robert L. Stevenson) Mi piace questa affermazione, così tanto che, ogni giorno, mi concentro soprattutto su ciò che semino, poi su quello che ho raccolto...se ho raccolto. Perché dalla cura della prima fase dipende la buona riuscita della... Continue Reading →
“La Calabria nel cuore”
Durante la cerimonia presentato ufficialmente il calendario Kreusa 2023. Illustrata la guida digitale dedicata a Crosia. “Calabria nel cuore” e Kreusa premiano tre personaggi illustri. Il sodalizio ionico ha consegnato gli ambiti riconoscimenti a Cataldo Perri, Nilo Domanico e Giuseppe Marino. CROSIA (CS) – Il palateatro comunale “G. Carrisi” di Mirto Crosia ha ospitato la... Continue Reading →