
Ci sono luci, accese ai primi di dicembre, che si spegneranno dopo l’Epifania. Ogni anno è così, lo sappiamo.
E poi ci sono luci che, una volta accese, facciamo di tutto per non farle spegnere. Perché illuminano il nostro cammino; perché ravvivano la nostra vita; perché fanno brillare la nostra mente; perché riscaldano il nostro cuore.
L’albero che vedi nella foto rappresenta, tramite i libri, quelle luci che, nella nostra scuola, non smettono mai di splendere: la creatività, l’innovazione, la capacità di osservare, di ascoltare, di creare relazioni, di stabilire contatti, di interpretare la realtà, di formare il proprio pensiero critico.
Noi, queste luci, le alimentiamo ogni giorno, consapevoli che sono quanto di meglio possa offrire una grande scuola che diventa, così, una scuola grande.
Auguri a te, che stai facendo una piccola sosta nel mio blog. Ti auguro un Natale pieno di luci, soprattutto di quelle che rimangono accese tutto l’anno.
Che le altre luci, a gennaio, si spengano pure.
Letizia Guagliardi
La più grande soddisfazione di noi insegnanti? Lasciare che una scintilla arda per sempre nei cuori e nelle menti dei nostri allievi, grande o piccola che sia, purché mantenga in loro vivo il desiderio di dignità e libertà
"Mi piace""Mi piace"
Ben detto, Sabrina! Che nel nuovo anno ci siano tante opportunità di accendere scintille! Auguri.
"Mi piace""Mi piace"
Tanto tempo fa mi fu insegnato che i libri sono gli unici veri amici che abbiamo…restano li ad aspettarci pazientemente e fedelmente. Ognuno ci da il suo contributo, sempre e comunque, senza nulla chiedere…me lo insegnò il mio primo docente che mi liberò dalla ignoranza e mi aprì la strada stupenda del sapere. Grazie a lui e a tanti altri dopo. Li ricordo con affetto….. Buone feste a tutti
"Mi piace""Mi piace"
Siano benedetti i bravi insegnanti. Che anche noi possiamo essere ricordati, anche solo per aver aperto dei piccoli sentieri.Auguri, Merlino!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo l’albero di Natale fatto con i libri! Si, Letizia… avete avuto un’idea meravigliosa! Il libro, questo mio amico fedele che mi aspetta lì sul comodino ogni sera! Il viaggio più impegnato e profondo per me ora è la lettura, percorso intruso dell’anima, condivisione di paure, insicurezze e rivalse di vita! Auguri, Letizia!
"Mi piace""Mi piace"
Lo sapevo che ti sarebbe piaciuta l’idea dell’albero di libri! Chi li ama ci vede tutto il tesoro che è racchiuso in essi e tutti i benefici che dona la lettura. Buon Natale, Rosa!
"Mi piace""Mi piace"
Nel porgerti gli auguri di Natale mi viene da dire che l’arte e i libri sono manifestazioni dello spirito e sgorgano da soli. Oggi hanno solo un significato di “indirizzo”.
"Mi piace""Mi piace"
È vero che sgorgano da soli, ma noi dobbiamo essere pronti ad abbeverarci, altrimenti tutto va perso. Auguri a te, Giovanni.
"Mi piace""Mi piace"
Il binomio perfetto è proprio gioia-coraggio…….quello a cui ognuno dovrebbe aspirare nella propria quotidianità!
Gioia e coraggio sono indispensabili nella vita …….. Non lo dobbiamo dimenticare se vogliamo essere quella goccia in un mare senza confini….. per contribuire a rendere il mondo migliore!!!
"Mi piace""Mi piace"
Proprio così! Auguri!
"Mi piace""Mi piace"