Meravigliosa Italia: Grazzano Visconti (Piacenza)

Due giorni fa ho visitato questo bellissimo borgo a circa quindici chilometri a sud di Piacenza. In stile medievale, è stato creato all’inizio del ‘900 dal geniale duca Giuseppe Visconti di Modrone, colto nobile milanese padre del celebre regista Luchino Visconti. Appena entrata mi sono ritrovata indietro nel tempo, in un giorno di novembre del 1300.

Questo borgo, in realtà, è il falso storico più bello d’Italia ma è stato realizzato così bene che davvero ho avuto la sensazione di essere capitata, all’improvviso, nel Medioevo. Pochi minuti prima sono scesa dalla macchina e subito dopo sono entrata in una fiaba: un castello, torri merlate, antiche botteghe e laboratori artistici, casette di mattoni, pozzi, archi e portici.

Tante stradine piene di botteghe artigiane conducono al protagonista di questo borgo: il castello. Questo è originale, risale al 1395 ed è stato costruito da Giovanni Anguissola per viverci con la moglie Beatrice.

Nel giardino del castello ci sono magnifici esemplari botanici, alcuni plurisecolari: mirto, bosso, lecci, tassi, pini, lecci e cipressi.

E questa è la casetta dei bambini che il Duca Giuseppe fece costruire per le sue figlie, Nane e Uberta.

Se vuoi mangiare le specialità del luogo ti consiglio il ristorante Lo Scudiero: i salumi piacentini d.o.p., lo gnocco fritto e il prosciutto crudo di Parma, i tortelli e i pisarei e fasò sono i piatti che ho gustato in un ambiente magico e romantico.

Tutto mi ha colpito: l’accuratezza dei dettagli e dei decori, le facciate affrescate, le strade lastricate, i ponticelli, le fontane e le statue…ogni cosa, qui, contribuisce a creare un’atmosfera serena e rilassata.

Questo gioiello tutto da scoprire attira turisti tutto l’anno perché è sempre vivo e attivo: numerose le manifestazioni, gli eventi a tema e le rievocazioni storiche. E non è disabitato: ci vivono un centinaio di persone. Chissà com’è vivere qui, quando è notte, i turisti sono andati via e regna il silenzio.

Ho trascorro una giornata davvero incantevole in questo luogo dove tutto è bellezza e armonia.

Uno dei tanti, tantissimi luoghi che fanno della nostra Italia un posto meraviglioso.

Letizia Guagliardi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: