Qui di seguito condivido il racconto che il mio gruppo di lavoro ha scritto durante il corso di formazione sulle metodologie didattiche innovative “Educare alla bellezza: la sostenibilità marina”, finanziato dal Ministero dell’Istruzione e promosso dal Liceo “Pitagora” di Rende (Cs). Un corso veramente bello, utile e creativo: cinque giorni dal 23 al 27 luglio fra lezioni con esperti del WWF e biologhe marine, escursioni in barca e snorkeling per far conoscere a noi docenti di tutta Italia (una cinquantina) la bellezza e la vulnerabilità delle specie acquatiche. Belli anche i luoghi: Crotone, Le Castella e un mare stupendo.
Io e le mie colleghe dell’ITI “E. Majorana” di Rossano siamo estremamente grate e soddisfatte per questa splendida opportunità.
Ecco il nostro racconto:
- GRUPPO: STELLA ROSSA
Asteroidi
Vagolo e respiro e scorro fra le mie vene di pietra, accarezzando le coste delle rocce che mi danno vita; solchi che abbracciano i miei solchi. I miei pedicelli scorrono acqua, assorbono linfa, scambiano reciproca vita: perfetta unità, amore totale.
Guardo dal mio mare le sorelle asteroidi, stelle riflesse che assorbono buio e rimandano luce. Spesso ci abbracciamo, cantiamo nenie e vecchie storie di antichi guerrieri, eroi del mare e della terra; le glorie del cielo, di voci che sussurrano nel buio.
Dove si ferma la vita? Dove continua?
Nella nostra luce riflessa, sorelle stelle, che illumina le notti, nel nostro scambio tra cielo, mare e terra.
E l’uomo? Eccolo!
DISTRATTO, RUMOROSO, VANITOSO, TIRANNICO, EGOCENTRICO, INCURANTE, SPORCO, AGGRESSIVO. Staccarmi dallo scoglio, staccarsi dal suo, portare le stelle nel cielo giù, portare me fuori dall’acqua: questa la sua aspirazione!
Cercare cibo, sprecarlo: questa l’aspirazione!
Dimentico che se comprendesse la nostra quiete, il senso del nostro abbraccio, asteroidi con asteroidi, sarebbe eterno!
Ed ora ecco una serie di foto, testimoni di queste cinque magnifiche giornate:
















Nel prossimo post condividerò il video che il mio gruppo di lavoro ha realizzato al termine di questo straordinario corso di formazione.
A presto
Letizia Guagliardi