









“Ma il frutto dello Spirito è: amore gioia pace pazienza gentilezza bontà fede mansuetudine autocontrollo” (Galati 5:22)
Il frutto dello Spirito, in pratica, è uno solo – l’Amore – ed è composto da altri elementi. Come un mandarino, per esempio: un unico frutto ma composto da tanti spicchi.
I primi tre – amore, gioia e pace – li sperimentiamo dentro di noi.
I secondi tre – pazienza, gentilezza e bontà – si percepiscono anche all’esterno e gli altri se ne accorgono.
Gli ultimi tre – fede, mansuetudine e autocontrollo – sono le caratteristiche che Dio preferisce.
“Voi li riconoscerete dai loro frutti. Si raccoglie uva dalle spine o fichi dai rovi? Così, ogni albero buono produce frutti buoni; ma l’albero malvagio produce frutti cattivi.” (Matteo 7: 16-17)
Ognuno di noi è come un albero. I frutti identificano ciò che siamo, ciò che diciamo, ciò che facciamo.
“Adoperati per queste cose e dedicati ad esse interamente, affinché il tuo progresso sia manifesto a tutti.” (1Timoteo: 15)
“Abbi cura di te stesso e dell’insegnamento, persevera in queste cose perché, facendo questo, salverai te stesso e coloro che ti ascoltano” (1 Timoteo: 16)
Questi frutti ci rendono persone belle, buone e positive ma…non dimentichiamo che esistono anche i “frutti della carne”, sempre in agguato: adulterio, fornicazione, impurità, dissolutezza, idolatria, magia, inimicizie, contese, gelosie, ire, risse, divisioni, sette, invidie, omicidi, ubriachezze, gozzoviglie e cose simili a queste.
Stiamo sempre vigili e facciamo brillare la nostra vita. Ora vado ad appendere i “frutti dello Spirito” che ho appena finito di realizzare al mio albero di Natale, quest’anno in blu e bianco!
Letizia Guagliardi
Rispondi