Ghirlande & co.

Ho steso corde da campanile a campanile;
ghirlande da finestra a finestra;
catene d’oro da stella a stella,
e danzo… (Arthur Rimbaud “Illuminazioni”)

Nel post di oggi…ghirlande e altri frutti della nostra creatività!

Il popolo che camminava nelle tenebre, vede una gran luce; su quelli che abitavano il paese dell’ombra della morte, la luce risplende(Isaia 9:1)

La nascita di Gesù, che anche quest’anno ricordiamo, ci ha portato luce, speranza, salvezza, pace e gioia. Queste cinque fiammelle devono sempre rimanere accese dentro di noi, tutto l’anno e per tutta la nostra vita, non soltanto in questo periodo.

E siccome quello che c’è dentro di noi è visibile anche fuori di noi, condividiamo con gli altri ciò che questa meravigliosa nascita significa davvero, anche con i nostri piccoli gesti, le nostre semplici parole, le nostre eclettiche creazioni.

Il mio albero in bianco e blu con “i frutti dello Spirito” di cui ho parlato nel precedente articolo

Accogliamo i nostri ospiti con delle ghirlande fatte da noi, per esempio. Le ghirlande, fin da tempi lontanissimi, hanno sempre accompagnato momenti di vittoria e di gioia. A me piacciono molto e ne preparo per ogni occasione, non solo per il Natale (nelle due foto sotto le puoi vedere). Oltre a scatenare la nostra creatività e fantasia, hanno anche un effetto terapeutico perché ci rilassano mentre le realizziamo.

Frutta, pigne e fiocchi per questa ghirlanda che può accogliere i nostri ospiti in autunno e in inverno.
Ghirlanda di Natale in bianco e rosso

E poi sbizzarriamoci con le decorazioni – sull’albero, sui mobili, dove più ci piace. Senza spendere molto: usiamo ciò che abbiamo in casa e ciò che ci offre la natura (fiori, frutta, bacche, pigne, rametti di legno, nastri colorati, ecc.). Non c’è limite alla fantasia e possiamo usare davvero ogni cosa che già abbiamo: vassoi, alzate, tazze…

Il rosso dell’agrifoglio, delle palline e delle campanelle per il corrimano di questa scala.

E poi luci e candele…tante! In ogni ambiente portano colore, calore e atmosfera. Ma solo per questo periodo: dopo l’Epifania le spegneremo, mentre quella LUCE non si spegnerà mai.

Soprattutto, non facciamoci travolgere dallo stress, dall’ansia e dalla confusione che invece accompagnano molti in questo periodo: NON È QUESTO IL VERO SENSO DEL NATALE!

Letizia Guagliardi

4 risposte a "Ghirlande & co."

Add yours

  1. Condivido appieno tutto Letizia , soprattutto quest’ultima tua affermazione “ non lasciamoci prendere dall’ansia e dallo stress “ !
    Non è un caso che i primi frutti dello Spirito siano “Gioia Pace e Amore “ È questo il vero senso del Natale! L’unico rimedio contro l”ansia e lo stress!
    p.s. Belli gli addobbi 😉

    "Mi piace"

  2. Non lasciamoci “abbagliare” da tutte queste luminarie che abbiamo nei nostri paesi e nelle nostre case, ma oggi fermiamoci davanti al presepe e guardiamo quella Luce Immensa che risplende su di noi! Gesù Bambino il nostro Salvatore! Bellissimi i tuoi addobbi natalizi!!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: