
Ogni giorno abbiamo la possibilità di scartare almeno una caramella. Chi ormai ne ha conosciuto gli effetti ne scarta anche più di una. Senza sensi di colpa.
Ognuno di noi ha a disposizione un sacchetto colmo di bellissime caramelle. Solo che sono caramelle un po’ strane. Non si consumano mai: più ne scartiamo e più aumentano, più ne mangiamo e più ci fanno bene, più ne offriamo agli altri e più ne riceviamo in cambio.
Sono avvolte in bellissime carte colorate. Ognuna ha il suo sapore e il suo profumo. Hanno tutte forme e dimensioni diverse. Alcune sono morbide, altre croccanti, ci sono quelle gommose e quelle che frizzano. Ognuna suscita un’emozione inconfondibile. Ognuna ci fa vivere un’esperienza, ci dona momenti di conforto o ci risolleva quando siamo giù. Alcune agiscono come un vero e proprio balsamo e per questo sono definite balsamiche. Ognuna ha un guscio solido ma un cuore morbido. Sono naturali ma creano dipendenza. Ognuna ha un nome diverso ma dal significato profondo:
GRATITUDINE GIOIA AMICIZIA AMORE PERDONO EMPATIA…
Oggi, tu, quale caramella scarterai? E quale offrirai agli altri?
Non sottovalutare l’importanza delle caramelle. Non privartene. Non farle mancare agli altri.
Letizia Guagliardi
Ciao Letizia. Paragonare i sentimenti che hai elencato a delle caramelle mi sembra fantastico. Io aggiungerei anche conforto e comprensione.
"Mi piace""Mi piace"
Pienamente d’accordo, Carla. Li aggiungo subito alla mia personale lista. Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Che bella varietà di caramelle da scartare ogni giorno! Con l’aria dolce di questi sentimenti, la persona è felice, non è mai triste! Mi piace molto la caramella del perdono che è l’essenza dell’amore. Perdonare per me è amare! Accanto alle caramelle che tu hai citato, voglio mettere anche la compassione. Questa caramella risveglia la mia energia perché contiene uno “zucchero” buono: la vicinanza all’altrui dolore. È un sentimento che in questa *società fredda” si sta perdendo sempre più. Amiamo ! Perché più amiamo più proviamo compassione! “Beati quelli che hanno compassione degli altri, Dio avrà compassione di loro!” (MT 5,7)
"Mi piace""Mi piace"
Grazie anche a te, Rosa, l’elenco delle caramelle si è allungato. Dopo CONFORTO e COMPRENSIONE (suggerite da Carla) tu aggiungi PERDONO e COMPASSIONE. Pienamente d’accordo: come sarebbe la nostra vita senza queste quattro caramelle?
"Mi piace""Mi piace"
Cara Letizia,hai suscitato in me un ricordo dell’infanzia.
Quando ero piccola e venivo invitata ai compleanni portavo come regalo sempre un pacco di caramelle alla frutta,belle profumate e colorate.
Le condizioni economiche non erano molto agiate e allora si optava nell’acquisto di queste caramelle..
Avvolte vedevo negli occhi delle mie amiche delusione(forse non gli piacevano molto le caramelle)e in altre invece i cd.cuoricini(quasi a dire il mio desiderio è stato esaudito)
Dunque,aggiungerei delusione e
desiderio.
"Mi piace""Mi piace"
Bene, Giovanna! Delusione e desiderio: a dimostrazione che una stessa cosa per una persona può essere bella o buona e per un’altra brutta o cattiva. Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Letizia, quello che hai scritto è bellissimo! I valori e i sentimenti sono le vere caramelle che possiamo mangiare a volotà senza che ci facciano male!! Io adoro in generale le caramelle e infatti volevo chiederti se un barattolo tipo questo https://candyness.it/product/barattolo-250ml/ può essere utile per conservarle oppure è meglio comprare direttamente i classici sacchetti che poi si buttano? Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Andrea e benvenuto in questo blog. Come hai detto anche tu, le vere caramelle sono i valori e i sentimenti e per loro l’unico contenitore per conservarle meglio è il nostro cuore.
"Mi piace""Mi piace"