
È quello che dovremmo chiederci: quello che faccio lo faccio solo per me o anche per gli altri?
È anche quello che ha chiesto un’agenzia di consulenza inglese. La sua iniziativa (riportata dal Financial Time) non è semplice. Due le regole da rispettare: rispondere rigorosamente con sei parole e fare riferimento solo al lavoro.
I premiati: un cioccolataio (“per rendere la vita un po’ più dolce”) e un tutor universitario (“perché le idee brillanti muoiono, senza incoraggiamento”).
E se la stessa domanda fosse rivolta a noi… come risponderemmo? Quello che facciamo… lo facciamo solo perché siamo obbligati o perché abbiamo trovato qualcosa che può avere un impatto positivo anche sulle altre persone?
Abbiamo capito che rendere migliore la vita degli altri migliora anche la nostra? E che è importante la motivazione che ci ispira e ci guida… nel bene o nel male? E che è la natura di questa spinta che determina il nostro conseguente stato d’animo?
Quindi… perchè faccio quello che faccio? Sono soddisfatt* delle mie azioni?
A queste domande, stavolta, si può rispondere con più di sei parole e si può far riferimento anche ad altri ambiti della propria vita.
Letizia Guagliardi
Faccio? Ecco la domanda che ciascuno di noi dovrebbe porsi di volta in volta nel corso della propria vita, fa qualcosa. Quali emozioni ci suscita? Cosa comporta per noi? Ogni tanto,fermarsi a riflettere sulle strade che si stanno percorrendo, aiuta ad affrontare meglio e con maggiore consapevolezza il proprio viaggio della vita. Quando ci si pone la domanda ” perché faccio quello che faccio?” Molto probabilmente rispondiamo: perché mi piace,perché mi interessa o perché soltanto abbiamo fatto sempre una determinata cosa. Se veramente proviamo a leggerci dentro troviamo altre motivazioni e magari anche più vere e non più superflue come quelle a cui abbiamo fatto riferimento fino ad oggi. Vivi la tua vita e non quella degli altri, ma aiuta gli altri per vivere meglio la tua.
"Mi piace""Mi piace"
Giusto. E tu, Lucia, come rispondi a questa domanda? Io, per esempio, tengo i laboratori di scrittura creativa perchè… desidero che le persone, attraverso la scrittura, riescano a far uscire le loro potenzialità. E tu… perché fai quello che fai?
"Mi piace""Mi piace"
Faccio, faccio tante cose: curo il mio giardino, la mia casa, passo il tempo a fare lavoretti all’uncinetto e poi leggo tanto. Faccio queste attività perché mi appassionano e poi mi fanno stare bene. Ma sento spesso dentro di me una voce che mi incita a fare per gli altri. Allora sento di avere il coraggio di uscire dal mio egoismo e andare a tenere la mano ad un fratello. Corro da un’anziana che mi sorride, mi accarezza il viso, mi trastulla con le storie del suo passato. Così sento di essere amata e di amare. Facciamo sempre del bene!! Dal libro del Siracide: “Figlio, fatti amare dalla comunità,fai il bene e ne avrai in contraccambio se non da lui di certo dall’Altissimo”!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Brava, Rosa… il coraggio di uscire dal proprio egoismo! Diventa ogni giorno più difficile..
"Mi piace""Mi piace"