Perché faccio quello che faccio?

È quello che dovremmo chiederci: quello che faccio lo faccio solo per me o anche per gli altri? È anche quello che ha chiesto un'agenzia di consulenza inglese. La sua iniziativa (riportata dal Financial Time) non è semplice. Due le regole da rispettare: rispondere rigorosamente con sei parole e fare riferimento solo al lavoro. I... Continue Reading →

Spinti da un vento gagliardo

La Rassegna "Il libro... mio amico" si è conclusa il 7 giugno scorso con il bel pomeriggio di premiazione nel Palateatro di Mirto, offerto e presentato da Antonio Iapichino,  il sociologo e giornalista che ne è stato anche il curatore. Perchè una premiazione alla fine di un progetto già bello e utile di suo? Perchè... Continue Reading →

Hai paura dei fallimenti?

In questi giorni io e i miei alunni della 3 A Elettronica (ITIS "E. Majorana"-Rossano) - curiosi come al solito - ci stiamo occupando della vita e degli affari di Thomas Edison, senza dubbio uno degli inventori più "illuminati" di tutti i tempi. Lo abbiamo scelto per 2 motivi: perché ha toccato numerosi aspetti della... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑