Un paradiso di 196.000 ettari di natura: l’area protetta più estesa d’Italia. Due regioni: Calabria e Basilicata. Tre province: Cosenza, Potenza e Matera. 32 comuni in Calabria, 24 in Basilicata. Due mari: il Tirreno e lo Jonio.
Soddisfa tutti: chi vuole fare una passeggiata nei boschi e respirare aria pura, chi vuole osservare la biodiversità, chi vuole fare rafting ed escursioni di diverso tipo, chi vuole immergersi anche nella storia, nella cultura, nell’arte e nelle tradizioni eno-gastronomiche.









Il parco nazionale è stato creato nel 1993 e nel 2015 ed è stato inserito dall’UNESCO nella rete mondiale dei Geoparchi e delle Faggete Vetuste.
Prima di andare nelle grandiosi paesaggi dell’Alaska, del Tibet, degli Stati Uniti, della Groenlandia e dell’Islanda…visitiamo questo posto così affascinante, maestoso e suggestivo. Il nostro corpo, la nostra mente e la nostra anima ne trarranno beneficio.
Letizia Guagliardi
Rispondi