Un urlo che adoro: “Dai, a tavola ch’è pronto!”

Da oggi inauguro una nuova rubrica di questo blog: “Apparecchio la tavola per abbracciarti“.

Sì, perché anche apparecchiare la tavola è un modo per abbracciare i nostri cari e i nostri ospiti. Non sono necessari servizi di piatti di pregiata porcellana, né bicchieri di finissimo cristallo e nemmeno posate d’argento. Come vedi nella foto sopra, io ho apparecchiato la tavola per un aperitivo in terrazza con cose semplici e di poco prezzo ma, scegliendo i colori, i materiali e aggiungendo delle margherite bianche e gialle, ho trasmesso ai miei ospiti che in quella serata mi sono incaricata del loro benessere nella mia casa.

Ho scelto le margherite perché tutti crediamo che siano fiori delicati e invece, secondo me, hanno forza e carattere: sono resistentissime al freddo (oltre i -15°C) e al freddo umido, appena si accorgono che il tempo sta peggiorando reclinano e chiudono il capolino e quando scorgono il sole si rialzano.

I sottopiatti, verdi e gialli, sono di rafia, una fibra naturale leggera ma forte e resistente e i limoni della tovaglia danno una carica di freschezza a tutto il “quadro”. Al tramonto ho acceso dei lampioni e un po’ di candele profumate. D’estate ti consiglio, soprattutto, quelle alla citronella, utili per tenere lontani gli ospiti indesiderati, cioè che non abbiamo invitato alla nostra tavola!

In pratica, una tavola è come una tela bianca: possiamo scegliere il tema, i colori da abbinare, le forme e i profumi. Tutto ciò, se diventa un’abitudine, contribuisce ad allenare la nostra creatività.

A mio parere il cibo, da solo, non basta. Servono anche massima cura nell’apparecchiatura, buoni argomenti di conversazione e piccoli accorgimenti che fanno sentire gli ospiti coccolati. Sbizzarriamoci, quindi, con i centrotavola, i sottopiatti, le candele e tutto quello che contribuisce a creare un’atmosfera allegra e armoniosa.

Il giorno dopo la tavola è sparecchiata, non rimane niente dell’apparecchiatura ma…rimarrà il piacevole ricordo di ciò che si è condiviso!

Letizia Guagliardi

6 risposte a "Un urlo che adoro: “Dai, a tavola ch’è pronto!”"

Add yours

  1. Carissima prof buonasera, oggi mi sono riservata quest’ora perché ho un buco e mi piaceva rilassarmi nel rispondere al suo blog,si perché ogni volta che leggo ciò che lei scrive io mi rilasso,poi stasera il tema è molto bello mi piace, ma soprattutto devo dire che la sua tavola è davvero accogliente anche solo a guardarla credo sia un po’ come la tavola di tutti coloro che leggono, perché almeno io mi sento parte della sua vita, della sua casa perché anche lei credo nel suo modo di porsi ci trasmette, almeno a me,tanta accoglienza,mi mette a mio agio, comunque anche io dico a tavola che è pronto,e la sua tavola ripeto è davvero accogliente sicuramente i suoi ospiti si sono sentiti a casa,buona serata e grazie

    "Mi piace"

  2. Buongiorno, Elena. Uno degli obiettivi di questo blog è proprio quello di accogliere, di dare incoraggiamento, spunti di ispirazione, idee creative e riflessioni sulla vita, sulla bellezza che ci circonda e su quella che c’è già in ognuno di noi. A nome mio e del blog…grazie per il tuo commento!

    "Mi piace"

    1. Letizia cara, anche io mi diletto ad abbellire la tavola quando ho ospiti. Metto sempre tovaglia e tovagliolini allegri scelti sempre con tanta cura, i fiori poi non mancano mai al centro, creo atmosfere magiche con le candele e con le lanterne che oscillano tra i rami di un alberello che fa da sfondo alla tavola apparecchiata. Regna così un profumo meraviglioso: quello del bello! Così anch’io abbraccio I miei ospiti!

      "Mi piace"

  3. Che bel tavolo: tutto è sobrio! Che voglia di “bello” che hai! Regna l’essenziale: la bellezza è semplicità, gusto e cura! Brava!

    "Mi piace"

  4. Leggendo i tuoi commenti, Rosa, mi è venuta l’idea che tu e chi vuole potete inviarmi le foto delle vostre tavole apparecchiate così possiamo scambiarci le idee. Che ne dici? A me piacerebbe vedere la tua creatività a tavola! Grazie…come sempre.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: