La Giornata Mondiale delle Competenze Giovanili

Nel 2014 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 15 luglio come Giornata Mondiale delle Competenze Giovanili (World Youth Skills Day) per celebrare l’importanza strategica di dotare i giovani di competenze per l’occupazione, il lavoro dignitoso e l’imprenditorialità. 

È una giornata  in cui si vuole far riflettere su questi problemi ma, soprattutto, sull’importanza dell’impegno attivo dei giovani per creare società sostenibili, stabili ed inclusive scongiurando conflitti, disoccupazione, diseguaglianza e migrazioni.

La parola ‘giovani’ significa nuove menti, nuove idee e nuove prospettive. Significa, di conseguenza, innovazione, quel che serve alle aziende per rilanciarsi, soprattutto dopo il periodo di forte crisi dovuto all’emergenza da Covid19.

Tra i temi di riflessione trattati quest’anno:

  • l’importanza di creare un ponte tra scuola/università e mondo del lavoro che riduca le distanze e renda più semplice l’inserimento degli studenti in un contesto lavorativo che assicuri stimoli e crescita;
  • l’importanza delle competenze tecniche e professionali.

Il futuro di ogni Paese dipende da quello che i ragazzi apprendono dentro e fuori la scuola. La stabilità economica delle persone, spesso, è determinata dal livello di istruzione.

Il livello di istruzione si forma negli anni con la curiosità e la conoscenza degli interessi personali, dei punti di forza e dei talenti, ma anche attraverso la competenza multilinguistica, in matematica, informatica, scienze naturali, tecnologia, le competenze digitali e imprenditoriali. Le competenze personali e sociali sono particolarmente importanti. Si richiedono inoltre flessibilità, capacità di risolvere i problemi, creatività, perseveranza, iniziativa e lavoro di squadra. 

Incoraggiamo i giovani a individuare le connessioni nella vita quotidiana, nella natura e nella tecnologia. Sproniamoli a scoprire e a mettere a frutto i propri talenti. Equipaggiamoli per uscire dalla loro zona di comfort e inspiriamo in loro la voglia di esplorare, di mettersi alla prova, di cercare il proprio senso della vita.

Concludo con il messaggio che il Presidente Pertini nel discorso di fine anno del 31 dicembre1983 rivolse ai giovani per invitarli a lottare: “Lottate con la passione con cui ho lottato io e lotto ancora oggi, nonostante gli anni, per le vostre idee e per questi principi, ma io vorrei che teneste presente un ammonimento di un pensatore francese: ‘dico al mio avversario, io combatto la tua idea che è contraria alla mia, ma sono pronto a battermi sin al prezzo della mia vita perché tu, la tua idea, la possa esprimere sempre liberamente’. Voi giovani siete la futura classe dirigente del nostro Paese. Dovete quindi prepararvi per assolvere degnamente questo nobilissimo compito.

Lotta, passione, idee, libertà: valgono per tutti, giovani e meno giovani.

Letizia Guagliardi

2 risposte a "La Giornata Mondiale delle Competenze Giovanili"

Add yours

  1. Buonasera carissima prof ciò che avete scritto oggi è attuale ed è vero che i giovani sono il futuro lo sono sempre stati, devono essere spronati a fare sempre meglio, devono capire che si prefiggono un obiettivo,lo raggiungono con tanto sforzo e una volta raggiunto ne devono avere subito un’altro pronto, quindi ricominciano con l’impegno, la tenacia, la voglia di fare,lo raggiungono e ripartono allora si che si sentiranno soddisfatti di loro stessi e pronti per ripartire perché devono vedere che tutto ciò che fanno influisce positivamente sulla natura, è bello quando si sente parlare di un qualcosa e loro possono dire io c’ero, anch’io ho contribuito nel realizzare una certa cosa, allora si che si sentiranno appagati e soddisfatti,buona serata

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: