Se non lo raccogli diventa così

(via juniperfrancislee2)

 Cynara era una bellissima ninfa, aveva i capelli color cenere e gli occhi verdi sfumati di viola. Zeus, il re di tutti gli dei, il capo dell’Olimpo, la corteggiò a lungo ma lei non volle mai cedere alle sue lusinghe e lui, per punizione, la trasformò in una pianta simile al suo carattere: pungente e con una scorza dura, coriacea e striata di verde e di viola. La ninfa, però, nascondeva un cuore tenero e prezioso che, ogni anno, si svela solo a chi ha la pazienza di attenderne la fioritura completa.

Ecco, chi coltiva i carciofi non può aspettare la fioritura (significa che i carciofi ormai stanno appassendo) ma deve raccoglierli prima per poterli vendere.

Invece noi, dopo averli acquistati, dobbiamo avere pazienza, se vogliamo mangiare questi ortaggi così scontrosi. Sì, perché sono ben corazzati, all’esterno hanno foglie dure e appuntite ma loro si lasciano docilmente sfogliare fino al loro tenero cuore.

Quando puliamo i carciofi, prima dobbiamo tirare le foglie dure, poi tagliamo le punte, così eliminiamo le spine. Basta così? No, li tagliamo a metà, o in quarti, ed eliminiamo anche le barbette e poi dobbiamo lavarli accuratamente. Se abbiamo fatto bene queste operazioni, alla fine potremo metterli in pentola e dare spazio alla nostra fantasia con infiniti sapori e profumi. Il risultato finale sarà un piatto bello da vedere, da annusare e da gustare.

Possiamo paragonarci ai carciofi? Io direi di sì. Quante foglie dure, spine, barbette e sporcizia dobbiamo eliminare dalla nostra vita affinché possiamo essere dei “cuori di carciofo” belli e profumati (non solo in senso estetico, ovvio) per noi e per gli altri? Tante, tantissime.

Per esempio, ci sono personaggi nel mio nuovo romanzo “Ti scrivo per abbracciarti” che hanno voluto liberarsi della loro corazza fatta di foglie che si chiamano orgoglio, rancore, invidia, gelosia e rabbia per poter vivere pienamente, proprio come molti di noi hanno fatto.

Quanta pazienza ci vuole per liberarci di tutti questi scarti? Tanta. Così tanta da essere tentati di comprare i carciofi surgelati, già puliti, decapitati e tagliati. Però, a vederli, sono tristi e rinsecchiti.

E allora, forse, il segreto è racchiuso proprio nel tempo, nella pazienza e nell’amore che dedichiamo a pulire noi i carciofi. Noi stessi. Senza inutili scorciatoie.

Letizia Guagliardi

4 risposte a "Se non lo raccogli diventa così"

Add yours

  1. Prof carissima buongiorno molto bello l’articolo di oggi, è vero nella vita vi vuole tanta pazienza per ottenere i risultati ma quando arriviamo al traguardo c’è una soddisfazione indescrivibile nell’averlo ottenuto da soli, poi l’esempio che avete scelto, quello del carciofo, è simpatico come esempio ma il carciofo è buonissimo da mangiare, ricordo quando ero piccola che raccogliavamo quelli piccoli selvatici con moltissime spine e per pulirli era un impresa, poi venivano bolliti con aceto e acqua e messi sott’olio,ne valeva la pena, erano buonissimi, grazie per l’articolo interessante e buona giornata e domenica.

    "Mi piace"

  2. Felice serata, Letizia! Adoro mangiare i carciofi! Mi piacciono tanto, tanto! Tutti gli ortaggi fanno bene, ma i carciofi, ricchi di vitamine e sali minerali e di tanta acqua fanno più bene degli altri: sono antiossidanti, fanno bene al cuore, al fegato e sono molto diuretici Quanti ne compro in primavera! Hai detto bene, Letizia! Noi possiamo paragonarci ai carciofi Quante foglie dure, spine e barbette dobbiamo eliminare dalla nostra vita! L’odio! Che brutta spina! Quante persone odiano il proprio fratello! L’odio è un pozzo nero che si nutre di “rabbia”. Impariamo a perdonare. Il perdono è la caratteristica del forte! ((Gandhi) Amare è perdonare! Altra spina pungente è la superbia. Le persone si autostimano e disprezzano gli altri! Poi c’è l’invidia. L’invidioso è sempre triste perché gli altri hanno qualità che lui non ha. Mi piace accennare anche l’ingordigia: con qualsiasi mezzo si accumula denaro. Quante “barbette” conosco ancora che rendono l’uomo schiavo della materia allontanandolo dalla sua fonte ovvero dallo spirito. Ponderiamo sempre ogni nostra azione verso il vero, il bello, il buono come è il cuore del carciofo!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: