Le motivazioni di una scelta

Ogni giorno, quello che scegli, quello che pensi e quello che fai è ciò che diventi.
(Eraclito)

Photo by Stanley Morales on Pexels.com

La scuola è in pieno periodo di orientamento. Se devi scegliere un percorso di studi dopo la terza media, o sei il genitore di un ragazzo che sta per fare questa scelta, forse questo post potrebbe aiutarti.

Le scelte, quelle importanti, non sono facili e spesso prendere una strada invece di un’altra può fare la differenza. Ma come si sceglie la scuola superiore?

Prima di tutto, liberati di questi pregiudizi:

1) Dicono che quella è la scuola migliore. La scuola migliore o peggiore non esiste. Esiste, invece, la scuola più adatta a te.

2)Vado lì perché ci va il mio compagno di classe o il mio miglior amico. Si tratta di una scelta importante, l’amico lo vedi dopo la scuola.

3) È vicinissima a casa mia, quindi mi sveglio più tardi.

4) Forse lì si studia poco.

5) I miei vogliono che vada lì perché ci sono stati anche loro/mio fratello/mia sorella.

6) Una scuola vale l’altra.

Ora rifletti su questi punti:

Cosa mi piace?

Scegli una scuola in cui si insegnano materie che ti piacciono: quando sei motivato sei più propenso a continuare il percorso.

Ci sono cose che imparo o faccio più facilmente?

Se hai individuato queste cose, ti sarà più facile studiare e otterrai più soddisfazioni.

Finora non ho avuto molta voglia di studiare…

Forse perché sei più un tipo da attività pratiche e manuali? Bene, allora cerca la scuola più adatta a te, in cui ci siano molti laboratori, per esempio.

Credo di aver bisogno di chiarimenti…

Nessun problema. Contatta la scuola che pensi di scegliere e fai domande ai docenti: loro saranno felici di aiutarti a chiarire tutti i dubbi.

Cosa voglio fare “da grande”?

Visti i tempi, cerca di essere realista. Non sognare di diventare un cantante famoso se sei stonato come una campana. Scopri, piuttosto, quali sono le tendenze e le evoluzioni del mercato, quali sono le figure professionali più richieste e i settori produttivi in crescita, le prospettive lavorative e/o le possibilità di proseguire negli studi.

Tieni presente il fatto che sarai tu a frequentare la scuola, e dovrai farlo tutti i giorni, quindi sei tu che devi scegliere. In ogni caso, potresti farti consigliare da chi ti conosce bene: i tuoi genitori e i tuoi insegnanti.

CHI È INFORMATO PUO’ SCEGLIERE!

E comunque ricorda:

se a metà percorso ti accorgi che non è la scuola adatta a te, puoi sempre cambiare!

Informati, online, sulle date degli open day delle varie scuole e prenota una visita.

A PROPOSITO…

… telefona al 0983/511085 o al 0983/510266 per prenotare una visita dell’ITI “E. Majorana” di Rossano: vedrai di persona i tanti laboratori (di Informatica, di Meccanica e Meccatronica, di Elettronica, di Lingue, di Chimica, di Biologia…), le ampie aule, la biblioteca, la grande palestra attrezzata, il bar e tutti gli altri ambienti che rendono stimolante la partecipazione alla vita scolastica.

Scegli bene: a scuola non ci vai per ottenere un diploma ma per prepararti alla vita.

Letizia Guagliardi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: