Secondo te, oggi, serve di più il talento o la grinta?

Nella mia esperienza come insegnante e come coordinatrice di vari progetti ormai ho capito questo: anche se hai talento ma non hai abbastanza grinta… strada facendo ti fermi.
Sì, perchè anche se ti stai dedicando a un progetto che ti piace e sei partito con entusiasmo, se non hai la giusta dose di passione e perseveranza (cioè la GRINTA) al primo ostacolo ti scoraggi, cominci ad avere dubbi e finisce che abbandoni tutto. La grinta è quella spinta che non ti fa arrendere mai, che ti fa rialzare quando cadi, che manda via la nebbia dei dubbi e ti sprona a continuare, fino al raggiungimento dell’obiettivo.
L’altra cosa che ho capito è che ci si può allenare per avere grinta.
Nella scuola dove ho il privilegio di insegnare – l’ITI “E. Majorana” di Rossano (Cs) – ci alleniamo ogni giorno, docenti e studenti, per essere grintosi. In giro ci sono tanti talenti sprecati proprio perché il talento, da solo, non basta e nella mia scuola vogliamo che i nostri alunni si preparino ad affrontare le sfide, a superare i fallimenti, a rimboccarsi le maniche e a lavorare sodo.
Ogni studente dell’ ITI “E. Majorana” – grazie alle tante attività pratiche e ai progetti creativi – scopre il proprio interesse, cioè quello che più gli piace e in cui sente di essere o di diventare bravo. Questo, naturalmente, lo scopre solo sperimentando e di laboratori per sperimentare – diversi e ben attrezzati – da noi ce ne sono davvero tanti!
Se devi scegliere una scuola dopo la terza media, fai una visita (per ora virtuale) nel nostro sito , guarda il video (clicca QUI) e aspetta gli open days nella nostra scuola dal 9 gennaio 2021.
Un’altra cosa che ho scoperto è che, al contrario, se non hai abbastanza talento ma hai grinta, esercitandoti, superando gli ostacoli e guardando dritto al tuo obiettivo… qualunque tuo progetto avrà successo!
Letizia Guagliardi
Rispondi