Stamattina, nell’ottava tappa del nostro viaggio nel mondo delle parole, abbiamo incontrato anche i calligrammi. Io e i bambini del laboratorio di scrittura creativa “Io scrivo con letizia” ci siamo divertiti molto a giocare, inventando versi e pensieri per formare lo stesso calligramma: le nostre mani.
I bambini che nelle foto mostrano soddisfatti i loro calligrammi sono alcuni dei quaranta scrittori in erba del laboratorio che ci vede impegnati, ogni venerdi mattina, nell’Istituto Comprensivo “A. Amarelli” di Rossano (Porta di Ferro) e hanno scoperto quante magie si possono compiere con le parole e quanta creatività si sprigiona.
Naturalmente i calligrammi si possono fare con qualsiasi disegno: animali, fiori, oggetti, figure umane. Più sono elaborati i soggetti scelti, maggiore è l’impegno per ricoprirli di parole.
Non occorrono congegni elettronici, dispositivi di ultima generazione nè costosi supporti. Bastano un foglio di carta, una matita e qualche pennarello. Si aggiunge un po’ di fantasia, un pizzico di entusiasmo, una manciata di immaginazione, esercizio q.b.
I risultati sono garantiti, il divertimento pure. Provare per credere.
Letizia Guagliardi
Rispondi