Sì… strepitosa e divertente la chiusura dell’anno scolastico nella mia scuola (l’IIS “E. Majorana” – Rossano). Dopo il Collegio Docenti, tutti al ristorante per festeggiare tre colleghi e un collaboratore scolastico che – dal 1 settembre – andranno in pensione.
È stata una gran bella giornata: un ricco buffet, tante belle canzoni (cantate da noi tutti… intonati e meno), balli coinvolgenti, foto e tante risate. Un finale di carriera – strepitoso e divertente – di quattro persone che hanno dedicato una sostanziosa fetta della loro vita alla scuola e agli studenti.
Un tempo “andare in pensione” significava, per molti, entrare nella fase “riposo – noia – depressione”.
Ora non è più così, almeno nella maggior parte dei casi. Ora, chi era attivo e impegnato nella vita lavorativa, continua ad esserlo anche quando questa fase giunge al termine.
I miei colleghi Franca Malieni, Natale Sposato, Enrico Tunnera e il collaboratore Domenico Celestino continueranno le attività che attualmente fanno nel tempo libero dagli impegni scolastici.
Franca (nella foto sopra) si impegnerà di più nel volontariato in Chiesa; Enrico e Natale intensificheranno le cure nel loro orto; Domenico (per tutti noi Celestino) finalmente potrà dedicarsi a tempo pieno alla sua amata campagna a raccogliere frutta, verdure e ortaggi (spero che, di tanto in tanto, farà una capatina a scuola a portarci ancora le sue primizie!); Enrico mi ha detto che farà, anche, più tornei di bocce, inizierà a giocare a tennis e andrà in bici.
Andare in pensione, oggi, è un traguardo ambito e chi ci riesce deve essere consapevole che sta iniziando un’altra fase della propria vita, ugualmente interessante, in cui avrà la libertà di decidere in cosa impegnarsi per continuare ad essere utile, usando le proprie capacità e competenze.
La nostra vita è fatta di varie fasi e ognuna deve essere attraversata con la ferma volontà di renderla utile e bella, per noi e per gli altri. Abbiamo a disposizione i doni che abbiamo ricevuto – ognuno di noi ne ha almeno uno – perciò… non sotterriamoli ma mettiamoli a frutto.
Insomma… assicuriamoci di non morire prima di… morire!
Ciao Letizia, mi sono emozionata tantissimo nel leggere questo articolo e nel vedere le foto di queste quattro persone meravigliose! Le conosco tutte e so il grande impegno e la dedizione al lavoro che hanno sempre dimostrato! Faccio loro i miei più cari auguri! Che questo sia solo l’inizio di una meravigliosa, nuova, vita. A te che dire: sei sempre stupenda e con le tue parole meravigliose riesci a toccare il cuore di tutti! Un abbraccio e buone vacanze.
"Mi piace""Mi piace"
Sì, Stefania: hanno dimostrato sempre impegno e dedizione, nel lavoro e nella vita. Continueranno… non c’è dubbio. Ti abbraccio forte forte.
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno, Letizia. Una giornata da ricordare: bellissima. Rinnovo gli auguri a tutti i festeggiati per la loro meritata pensione, in particolare a”Cele”, il mio compagno di lavoro. Auguri di cuore!
"Mi piace""Mi piace"
È vero, Mariagrazia: è stata, anche questa, una giornata da ricordare. Sentirò molto la mancanza del mio Celestino…
"Mi piace""Mi piace"
Io sono nata ribelle e morirò ribelle. Gli acciacchi che arrivano giorno dopo giorno e gli anni che passano rallenteranno il mio corpo ma il mio cervello resterà libero e ribelle. Buona domenica
"Mi piace""Mi piace"
Buona giornata anche a te, Liliana. E… rimani sempre così: libera e ribelle.
"Mi piace""Mi piace"
Augurissimi ai pensionamenti…di cuore…
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, Merlino. È bello arrivare così a questo traguardo: circondati dall’affetto e dalla stima di amici e colleghi.
"Mi piace""Mi piace"
Ho conosciuto queste persone quest’anno, avendo avuto l’incarico in questo bellissimo Istituto. Persone tutte meravigliose. Vorrei fare i miei migliori auguri per la meritata pensione, in particolare, alla meravigliosa collega Franca Malieni, persona di grande umanità, umiltà e professionalità. Grazie di tutto cara Franca.
"Mi piace""Mi piace"
Condivido tutto, cara Francesca.
"Mi piace""Mi piace"
Letizia, buon pomeriggio! Dopo anni di intenso lavoro è arrivato anche per loro il momento di lasciare l’attività lavorativa. Inizierà’ una nuova stagione di vita. Ora avranno più tempo da dedicare a loro stessi, agli altri, agli hobby tralasciati. Faranno queste cose con entusiasmo nuovo e si sentiranno molto coinvolti, ma non dimenticheranno certamente i ricordi degli anni trascorsi a scuola con i colleghi e con gli alunni. Auguro loro che possano godersi questo tempo in serenità e salute!
"Mi piace""Mi piace"
I ricordi della scuola non si dimenticano ma avranno il tempo e l’entusiasmo di costruirne altri.
"Mi piace""Mi piace"
Un augurio speciale a tutti i colleghi di godersi il loro tempo in piena salute e serenità, orgogliosi di aver raggiunto questo traguardo e aver dato il loro prezioso contributo alla scuola. Un abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie… chiunque tu sia!
"Mi piace""Mi piace"