Dove si incrociano le tue capacità e le necessità del mondo risiede la tua chiamata.
Aristotele

Beatrice Savoldi e Camilla Contini – dopo aver molto sofferto – hanno infine capito (come già molto prima di loro l’aveva capito Aristotele) dove risiedeva la loro chiamata, quella – proprio quella – che le avrebbe liberate dalla loro prigione fatta di dolore, indifferenza, rimorsi, rimpianti e rabbia.
Io ne sono convinta: ognuno di noi ha delle capacità che possono rispondere alle necessità degli altri. Si tratta – non è semplice ma ci si riesce (se si vuole) – di individuarle e di metterle in pratica. Fanno bene a noi stessi. Fanno bene agli altri.
Anche Bea e Camilla – le due protagoniste di “Ti scrivo per abbracciarti” – ne traggono grande beneficio ma neanche per loro è stato facile arrivarci.
Se vuoi saperne di più clicca qui: https://bookabook.it/libri/ti-scrivo-abbracciarti/
P.S.: fino a domani è possibile ordinare con lo sconto del 15%. Come usufruirne? Digitare il codice SETTEMBRE
Inoltre, alla voce ‘spedizione’ indicare “piego di libri”.
Abbiamo superato il 55%… la sfida continua!
Letizia Guagliardi
Salve, qualcuno deve aver detto o scritto, non ricordo, una frase che suona pressappoco così… Quando arrivi in un luogo dove non pensavi di arrivare, quando incontri persone che non immaginavi di incontrare, quando fai un lavoro che non sognavi di fare… Allora vuol dire che tutto questo è il tuo destino.
Ovviamente, spesso tale destino è caratterizzato da piccole grandi coincidenze che apparentemente non si colgono ma lentamente contribuiscono a far sì che la persona arrivi la’ dove è attesa. Quasi come se un regista occulto e sapiente al tempo stesso guidasse i passi di una parsona per rispondere alla “chiamata” del tema di oggi.
L’augurio è che tale chiamata sia gratificante… E porti nuove soddisfazioni.
A volte la chiamata ha il sapore del capolinea… E si interrompe un lavoro, una amicizia, un sentimento… O purtroppo si deve uscire di scena…. Ci sarà sempre qualcuno che dirà… Era proprio destino… Che sia destino, appuntamento o chiamata cambia poco.
A volte, raramente, la persona è consapevole di ciò che gli accade intorno… A volte non ne ha coscienza… L’importante è che sia dove deve essere al momento giusto…
Come andrà non ci è dato sapere…
Buona serata a tutti
"Mi piace""Mi piace"
Infatti, Merlino, nessuno di noi sa in anticipo come andrà, ma si prova gratificazione già durante il percorso. E hai detto, fra l’altro, una cosa in cui io credo molto: esserci, soprattutto al momento giusto. Grazie!
"Mi piace""Mi piace"