La via giusta

la via giusta

Se cosa sei e cosa fai coincidono

allora hai trovato la via giusta

 

Coerenza, dal latino cohaerentia, è derivato di cohaerìre: “essere unito, connesso”.

Il lavoro che faccio… rispecchia ciò che sono, ciò che penso e i valori in cui credo? Quello che faccio mi dà soddisfazione? Mi fa sentire bene? Mi fa sentire utile? Sento di aver trovato il mio posto nel mondo? A cosa sono connesso (esclusi Facebook e gli altri social)?

Anche oggi sono in vena di manifesti, perciò pubblico alcuni dei 52 punti del Manifesto del lavoro ben fatto – quelli che ritengo più adatti a questo post .

7. Il lavoro ben fatto non può fare a meno dell’amore per quello che si fa e del piacere di farlo.

16. Non importa quello che fai, quanti anni hai, di che colore, sesso, lingua, religione sei. Quello che importa, quando fai una cosa, è farla come se dovessi essere il numero uno al mondo. Il numero uno, non il due o il tre. Poi puoi essere pure il penultimo, non importa, la prossima volta andrà meglio, ma questo riguarda il risultato non l’approccio, nell’approccio hai una sola possibilità, cercare di essere il migliore.

17. Lavoro ben fatto è mettere sempre una parte di te in quello che fai.

18. Lavoro ben fatto è il calore che fai quando fai bene qualcosa, qualunque cosa tu faccia, progettare un ponte, pulire una strada, lavare il pavimento del bar dopo che hai abbassato la saracinesca.

19. Lavoro ben fatto è rispetto di sé, visione, fiducia, voglia di non arrendersi.

20. Lavoro ben fatto è soddisfazione, conoscenza, creatività, potenziale, intelligenza, intraprendenza, connessione, autonomia, innovazione, dedizione, professionalità. Delle persone e delle organizzazioni.

22. Lavoro ben fatto è intelligenza collettiva, bellezza che diventa ricchezza, cultura che diventa sviluppo, storia che diventa futuro.

29. Il cambiamento riguarda tutti.

51. Siamo quelli del lavoro ben fatto e vogliamo cambiare il mondo.

52. Nessuno si senta escluso.

Riconosco che parlare di lavoro ben fatto, di questi tempi, può sembrare una provocazione, vista la  scarsità di posti, i lavori precari e quelli mal retribuiti. Eppure credo che dare valore al lavoro ben fatto possa essere un incentivo al cambiamento, quello che potrebbe portare a migliorare lo stato delle cose e che potrebbe darci la motivazione giusta, quella che ci spinge a portare avanti un progetto o qualsiasi altro obiettivo nonostante gli ostacoli.

Purtroppo si vedono molto spesso lavori svolti controvoglia, senza orgoglio e in modo approssimativo. Chi ha stima di se stesso, che sa chi è e cosa vuole per la sua vita, non vuole accontentarsi di essere mediocre nel suo lavoro. Non è che non vuole… proprio non ci riesce! Ha una via che ha già tracciato, che lo rende felice e grato, e che genera integrità (pensiero e azione diventano la stessa cosa) e fiducia (nel senso di affidabilità: chi ti concede fiducia lo fa perché crede nei tuoi valori e nelle tue competenze).

Non servono a niente i bei discorsi,  le belle promesse e i “sepolcri imbiancati”.

La nostra vita deve parlare per noi. È lei il nostro messaggio.

«Figlioli, non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e in verità

(I Giovanni 3,18)

Letizia Guagliardi

6 risposte a "La via giusta"

Add yours

  1. Bg buona domenica…condivido tutto. Sinceramente spero di essere all’altezza del compito…ma non posso essere io a dirmelo…
    Tempo fa lessi una frase che all’incirca diceva così…quando arrivi dove non pensavi di arrivare, quando incontri persone che non immaginavi di incontrare, quando fai qualcosa che non pensavi di sapere o dover fare…allora questo è veramente il tuo destino…
    Spero che tutti siano consapevoli di viverlo pienamente e con soddisfazione. Ciao da Merlino

    "Mi piace"

  2. Gandhi scriveva: la nostra vita deve essere piena di musica, in modo che la melodia pervada tutte le nostre azioni. Questa dolce musica vibra nelle mie vene e mi fa regalare sorrisi a chi non sa sorridere, mi fa dare raggi di sole a chi è nel buio, mi ha condotto sulla strada dell’AMORE!!! Sono soddisfatta! Sto bene con me stessa e con gli altri.

    "Mi piace"

    1. Cara Rosa, hai raggiunto un bellissimo obiettivo: stare bene con te stessa. Di conseguenza, stai bene anche con gli altri.Grazie per la tua testimonianza, perchè può essere di incoraggiamento per gli altri a fare altrettanto.

      "Mi piace"

  3. Seguimi e ti farò pescatore di uomini vivi! È una promessa di insegnamento e di ingaggio a imparare dal Maestro che è sceso su questa terra per cercare me e te e salvarci dandoci il Suo scopo e il Suo traguardo:l’Eternità e l’intimità con Lui. Che meraviglioso lavoro-missione. Oggi sono uscito di mattina presto per pescarti e dirti: lasciati trovare da Gesù e condurre per il tuo Bene sul Suo cammino e nel Suo regno che è Pace, Giustizia e Gioia nello Spirito Santo e avrai trovato anche tu la gioia di fare ciò che sei veramente ed esprimere il ❤️ del tuo creatore tutti i giorni della tua vita.

    "Mi piace"

    1. Caro Antonio… chi segue il Signore trova tutto quello che tu hai elencato e la gioia che ne deriva pervade il nostro modo di essere e influenza il nostro agire quotidiano. Tutto questo ci viene naturale, spontaneo. E gli altri se ne rendono conto.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: