Invidia e gelosia… sono la stessa cosa?

LAB. BAMBINI 3 TAPPA 5

No… sono due emozioni che vanno a braccetto, due parassiti che si alimentano a vicenda.

Di questo, soprattutto, si è parlato oggi nella terza tappa del viaggio nella scrittura creativa: di invidia e di gelosia, quando le abbiamo provate, chi o cosa le fa venire fuori, come imparare a riconoscerle e a gestirle.

LAB. BAMBINI 3 TAPPA 2

I bambini della 4 B della scuola primaria “A. Amarelli” (Porta di Ferro – Rossano)– come vedi nelle foto di questo post – hanno ricordato vari episodi della loro vita, hanno imparato a riconoscere quando sono stati invidiosi e quando sono stati gelosi, e poi hanno scritto tutte le sensazioni provate. Cosa non facile ma terapeutica.

La gelosia riguarda ciò che consideriamo nostro, l’invidia nasce da ciò che possiede qualcun altro. Sono due sanguisughe che, se lasciate libere di agire dentro di noi, pian piano divorano le emozioni positive: l’allegria e la condivisione, per esempio, e ci rendono prigionieri.

Quando le trascuriamo, noi proviamo tristezza, rabbia, insoddisfazione. Ci sentiamo depressi e non stimiamo gli altri.

Ma di questo ci occuperemo nel prossimo incontro del Laboratorio “Io scrivo con letizia”.

Anche stavolta devo complimentarmi con questi meravigliosi scrittori in erba, con i loro genitori e con le loro insegnanti: Maria Antonietta Ruperto, Emilia Rivitti, Gelsomina Ierimonte. Se il laboratorio, ad ogni tappa, ci emoziona, ci meraviglia e ci fa crescere è grazie alle sinergie di tutti. Senza invida e senza gelosia.

Letizia Guagliardi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: