Vorresti nascere di nuovo?

WhatsApp Image 2017-12-22 at 13.35.14La sedia che vedi nella foto l’ho trovata circa un mese fa, una mattina, mentre andavo a scuola. L’ho intravista con la coda dell’occhio, ho frenato, sono andata in retromarcia per alcuni metri (non c’era nessuno, erano le otto meno venti) e sono scesa dalla macchina. Era a terra, capovolta, accanto ad un bidone della spazzatura. Piuttosto malridotta: un’ammaccatura sullo schienale, il sedile sfondato, faceva pena. Ma io, osservandola, già immaginavo come sarebbe diventata. L’ho caricata in macchina e sono andata a scuola. All’uscita l’ho portata da una mia amica molto brava con il restauro e le ho spiegato come la volevo: colore, tessuto, via anche l’ammaccatura. Dopo qualche giorno sono andata a ritirarla: era esattamente come l’avevo vista nella mia mente. È molto carina, è tornata nuova, e soprattutto è di nuovo utile: è molto comoda. Con il suo tessuto a quadretti bianchi e rossi si è integrata molto bene nel nuovo ambiente e gli altri mobili già presenti l’hanno accolta con piacere.

Lo stesso vale per le persone. Possiamo sentirci a pezzi, delusi, abbattuti, scoraggiati, sopraffatti, privi di forze e di stimoli ma… non dobbiamo rimanere a lungo in questa condizione. Dobbiamo sforzarci di rialzarci e di riprendere il cammino. Da soli o chiedendo aiuto, è necessario rimarginare le ferite, analizzare gli errori, superare i rimpianti, sbarazzarci delle frustrazioni e di tutto ciò che è vecchio, inutile e nocivo (lamentele, critiche, invidie, ansia immotivata, pensieri negativi, dipendenze, pregiudizi)… In pratica, servono un cuore nuovo, una mente nuova, occhi nuovi. Dobbiamo immaginarci come vorremmo diventare e impegnarci a raggiungere questo obiettivo, proprio come ho fatto io con la sedia.

E se ci sembra di essere a posto, realizzati, soddisfatti, in pace con noi stessi e con il mondo? Anche in questo caso dobbiamo agire, rimanere fermi è pericoloso, crogiolarsi sui successi ottenuti è inutile. C’è sempre da migliorare, da esplorare, da conquistare territori nuovi, da difendere quelli già nostri.

Potresti approfittare di questo Natale (che significa nascita) per decidere di nascere anche tu di nuovo e avere così la certezza di una nuova vita… come la mia sedia.

In verità, in verità  ti dico

che se uno non è nato di nuovo

non può vedere il regno di Dio.

(Giovanni 3:3)

Se sei arrivato a leggere fin qua… ti auguro un meraviglioso Natale e la libertà di scegliere una meravigliosa ri-nascita.

12 risposte a "Vorresti nascere di nuovo?"

Add yours

  1. Complimenti, come sempre, per questo tuo scritto. Si nasce e si muore molte volte, pur rimanendo, dal punto di vista biologico, in vita. Ogni fase è importante quanto lo è ogni respiro dei nostri polmoni. Tanti auguri a te!

    "Mi piace"

  2. Bg a tutti. Hai ragione ci vuole mente, cuore ed occhi nuovi per “riportare in vita” un oggetto, magari incontrato per caso….
    Ma quell’oggetto, sedia o altro, è taumaturgico…ci da nuovo entusiasmo…una nuova spinta. E se poi si incontra l’oggetto a cui si pensava da tempo….allora si realizza un piccolo grande sogno coltivato e cullato da sempre. Lo stesso accade con le persone….che sia un parente, un amico o un amore nuovo è ancora meglio…vuol dire che siamo pronti a dare e ricevere tanto affetto…
    In fondo la magia del Natale, festeggiato ogni anno, è rinascere dentro per noi e per gli altri…è come mettere gli occhiali…si vede meglio. Augurissimi a tutti voi e alle persone a voi care

    "Mi piace"

  3. Nella filosofia occidentale si è sempre parlato di rinascita…Platone in primis,parlando di Teoria delle idee, ha in qualche modo integrato il concetto,con la storia della creazione dell’uomo. Citando la filosofia occidentale moderna, anche Darwin, Hegel hanno più o meno parlato di Nascita e morte dell’individuo,e della sua probabile rinascita.
    Ma esattamente,in rinascere perchè deve comportare un azzeramento dei ricordi? (Parlando di Deja-Vù e la credenza secondo cui rimembrano pensieri di una vita passata)

    "Mi piace"

  4. Ti ringrazio per il commento, Mattia, Per come la vedo io… tanti, compresi Platone, Darwin e Hegel da te citati, prendono spunto dalla Bibbia per proporre concetti, a volte fantasiosamente elaborati, altre volte sapientemente copiati. Resta il fatto che la Parola è da sempre una fonte inesauribile per tutti, credenti e non.

    "Mi piace"

  5. Auguri a tutti di un buon Natale fatto. Trovo illuminante il paragone tra una sedia malconcia e abbandonata, destinata a marcire in una discarica, raccolta e restaurata a nuova vita da mani esperte e sapienti, e una persona demoralizzata, priva di sogni e di speranze nel futuro,oppressa da orribili e insolubili problemi cui soccorrevoli mani o una ritrovata forza di riscatto interiore sospingono a modificare la deprimente situazione e, risollevatasi rinfrancata e rivitalizzata, che riprende un nuovo percorso di vita. Tante sono le avversità (il male,l’inganno, le delusioni ecc…) che ci sviliscono e ci ostacolano il cammino sulla via del proprio e dell’altrui bene. Subentra la pigrizia, l’indolenza, lo scoramento che paralizzano la volontà e potremmo soccombere per sempre. Ma l’essere umano,come l’araba fenice, spesso risorge, vince ogni remora e spinge il suo sguardo in avanti, verso l’alto, verso una nuova meta per dare un senso al suo vivere quotidiano,alla fuggevole vita terrena.Cristo è sceso sulla terra per portarci un messaggio: questa vita è la vita di un attimo; il vero godimento,la felicità è nel regno di Dio. La miopia di molti, purtroppo, cerca qui una felicità peccaminosa.Ci possiamo rinnovare moralmente, spiritualmente? Certammente: basta vo-ler-lo. Cominciare a guardare le cose con occhi nuovi, con spirito rinnovellato moralmente ed emozionalmente, accettando la diversità di razza e di colore con spirito cristiano di benevolenza e di carità.Solo con una condotta di uomo ” nuovo” possiamo sperare di essere accolti sotto le ali della misericordia divina.

    "Mi piace"

  6. Hai scritto pensieri molto belli, Mario, soprattutto il messaggio del regno di Dio. Questa è la buona notizia per i “nati di nuovo” e non è una speranza ma una certezza. ti ringrazio e ti faccio tanti auguri.

    "Mi piace"

  7. Buonasera Letizia! Che bella la tua sedia messa a nuovo! Come spicca in quell’angolo della tua casa! Anche noi ogni giorno dovremmo mettere un vestito “nuovo” al nostro mondo interiore. Una famosa canzone di Rino Gaetano ripete: chi ha crisi interiori, chi scava nei cuori… ma il cielo è sempre più blu! Ha ragione Rino! Costruiamo sul nostro passato negativo e affrontiamo con gioia sempre nuovi cieli più blu!

    "Mi piace"

  8. Buongiorno Letizia e auguri di buon Natale (scusa per il ritardo) .Ti faccio i complimenti per la sedia che hai rimesso a nuovo! Brava… abbiamo bisogno tutti di togliere le ammaccature, la ruggine che ci portiamo addosso, ritrovare nuova vita. Ti auguro con tanto affetto un buon anno a te e famiglia. Auguri a tutti gli amici del blog.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: