Sai che un evento può verificarsi se tu agisci come se fosse già reale? Sì, perché la nostra aspettativa di vedere un particolare risultato cambia il nostro atteggiamento, che a sua volta forma il modo in cui gli altri ci vedono.
Ti faccio un esempio. Devo andare ad una festa (o a una riunione) in cui non conosco molte persone. Se credo di non fare una buona impressione o mi preoccupo che nessuno parlerà con me, probabilmente ci andrò impacciata, ansiosa, fredda e scostante. A loro volta le persone probabilmente interagiranno con me con meno entusiasmo, o mi ignoreranno o mi schiveranno. Questo non farà che rinforzare la mia convinzione che non mi sento a mio agio con le persone che non conosco. Se, al contrario, vado alla festa credendo di fare una bella impressione anche alle persone che non conosco e mi aspetto di fare nuove amicizie, probabilmente sarò estroversa, interessante, coinvolgente e meno incline a trattare gli altri con freddezza. Di conseguenza gli altri risponderanno amabilmente alla mia cordialità ed io potrò davvero stringere nuove amicizie.
Altro esempio. Se tu credi che il tuo progetto sia valido, lo presenti in modo convincente. Cosa più importante, sarai più motivato a trovare persone che ci crederanno quanto te e ti aiuteranno a realizzarlo. Se invece sei incerto e non credi molto nel suo valore avrai difficoltà ad agire con ottimismo. Ogni rifiuto che riceverai (perché ne riceverai, credimi!), intaccherà pian piano la tua risolutezza e trascorrerai il tuo tempo a chiederti cosa non va nel tuo progetto invece di sforzarti di lavorare in suo favore. La fiducia in quello che fai e in te stesso è la molla che ti fa agire con entusiasmo e l’entusiasmo è contagioso. Se nemmeno tu ci credi, perché dovrebbero crederci gli altri? (Fonte: Carolyn Kaufman)
E tu, hai un esempio di un’aspettativa positiva o negativa che hai avuto modo di sperimentare?
Proverbi 23:7
Poiché, come pensa nel suo cuore, così egli è.
Giobbe 3:25
Poiché quel che grandemente temo mi piomba addosso, e ciò che mi spaventa mi succede.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, Orlando, per il tuo contributo al mio post di oggi. Mi dai così l’occasione di ribadire che noi uomini non inventiamo nulla, solo facciamo nostri i consigli e la guida che ci offre la Parola e li riutilizziamo nei campi più diversi (in questo caso la Psicologia).
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Letizia è proprio vero che la fiducia, l ‘ottimismo in se stessi ci rendono le cose più facili
"Mi piace""Mi piace"
E come si dice? Cuor contento il ciel l’aiuta…
"Mi piace""Mi piace"