Francesco Totti e la porta chiusa

porta aperta

Lo so, stai pensando… “Anche tu…?”

È vero, se ne è parlato tanto, ma ne voglio parlare anch’io e a modo mio.

Per Francesco Totti si è appena chiusa una porta, quella del calcio giocato. Si è tolto la maglietta, la mitica n. 10, ha salutato il suo pubblico, ha pianto… e adesso?

Quanti di noi, forse anche tu, ci siamo trovati in questa situazione?

Una porta che si chiude può essere un lavoro che giunge al termine o che si perde, la fine di una relazione, la conclusione di un progetto… )

A Totti la porta gliel’ha chiusa il tempo (lui voleva tenerla ancora aperta) – “Maledetto tempo!” ha esclamato leggendo la lettera di addio ai suoi tifosi – ma a molti altri la porta la può chiudere un licenziamento, o la carriera che giunge al termine, o un legame che si spezza.  A volte succede che siamo noi stessi a decidere di chiuderla, perchè quella strada non ci convince, quel lavoro non ci soddisfa, quel progetto non ci entusiasma, quella compagnia ci delude.

Che hai fatto davanti a quella porta chiusa? L’hai guardata, immobile e con i pugni stretti, in lacrime e incapace di muoverti? Oppure, dopo i primi momenti di smarrimento, ti sei girato e ti sei guardato intorno, per vedere se un’altra porta si apriva per te?

Francesco Totti ha un indiscusso talento, dei valori e delle qualità, ha collezionato tanti successi, ha esperienza da vendere. Lui deve far leva su questi punti forti (e sono sicura che lo farà) per ricominciare un altro percorso… passando da un’altra porta.

Francesco Carannante (il coautore e protagonista del mio libro QUI), aveva anche lui delle qualità e dei punti di forza che però aveva utilizzato nel modo peggiore. Chiusa quella porta, si è messo alla ricerca di un’altra, che lo facesse entrare in una nuova vita.

Per Totti il primo tempo è finito, ora deve iniziare il secondo tempo. Sarà di nuovo un principiante e qui sta il bello, perchè potrà di nuovo dare il meglio di sè. Io lo vedo bene come allenatore di piccoli calciatori…

Francesco il calciatore e Francesco il detenuto sono intelligenti perchè conoscono i loro limiti e sanno come valorizzarli e metterli al servizio degli altri. Sono entrambi consapevoli che, davanti ai problemi e alle difficoltà, ciò che conta è come si reagisce.

Quando il primo tempo finisce deve per forza cominciare il secondo (altrimenti si chiamerebbe tempo unico!) che, nella maggior parte dei casi, è anche meglio. Dipende da noi.

E tu, come hai reagito davanti ad una porta chiusa?

 totti

4 risposte a "Francesco Totti e la porta chiusa"

Add yours

  1. Ciao Letizia ..si dice chiusa una porta si apre un portone …davanti agli ostacoli della vita bisogna sempre andare avanti…

    "Mi piace"

    1. Totti è indubbiamente un grande sportivo che ha saputo riprendersi dopo infortuni gravi…ma è un Uomo…e, come non ha nascosto il suo amore per una squadra e la sua maglia, non ha nascosto la sua paura del futuro. Sono certo che saprà “reinventarsi”…ci vorrà tempo…magari dovrà fare il corso per allenatori…e chissà tra qualche anno ritornerà alla sua Roma…in panchina…da allenatore. Quando una persona ha avuto una grande passione, a qualsiasi livello…questa passione non svanisce… Mi viene in mente il verso di una canzone di Mariella Nava, spero di non sbagliare ma credo sia questo “quando due si lasciano non si lasceranno mai”… Insomma, un grande amore si trasforma ma non si spegne…

      "Mi piace"

      1. Grazie, Merlino, per il tuo bellissimo commento. Hai detto una parola che mi piace molto: “reinventarsi”.
        Il problema, forse, è come imparare a farlo. Credo che cercherò di affrontarlo in un prossimo post.
        Bello anche il verso della canzone, credo sia di Anna Tatangelo, che nel tuo commento ci sta proprio bene!

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: