Come una donna…

Di giorno è illuminata dal sole le cui pennellate mettono in risalto la sua bellezza discreta. Lei è come una gemma incastonata fra il verde tenue delle colline e il blu profondo del mare, ma è al tramonto, quando cominciano a calare le prime ombre, che lei rivela tutto il suo fascino.

È a quell’ora che lei inizia ad accendere le candele, sistema i fiori sui davanzali dei balconcini e delle finestre panciute, si spruzza un po’ dei suoi incantevoli profumi ed è pronta ad accogliere gli ospiti.

Lei sa come rendere ancora più preziosi i suoi gioielli: la sapiente luce dei lampioni trasforma gli antichi palazzi nobiliari in incantevoli merletti, alcuni bianchi alcuni avorio, mentre il meraviglioso gioco di chiaroscuri esalta le fiancate delle chiese, dei monumenti e della Torre dell’Orologio e dona a chi viene a farle visita un senso di serenità.

rossano la bizantina

Il suo cuore antico, di sera, accelera i battiti e sorprende il visitatore con il fascino sottile di certe viuzze, il calore familiare di certi scorci, gli aromi provenienti dai tanti ristorantini  e pasticcerie disseminati qua e là. Di sera tutto si copre di un velo elegante: i piccoli e intricati vicoli, le strade acciottolate, le scalinate, gli slarghi, gli archi, le piazze… E si respira la Storia.

Sì, perché ogni casa ha una storia da raccontare e chi passeggia da quelle parti si chiede: “Ci sarà un passaggio segreto?” Lei sembra strizzare l’occhio e continua a fare la misteriosa perché sa che questa è la sua bellezza.

Visigoti, Longobardi e Saraceni hanno tentato a più riprese di violarla ma lei, indomita e fiera, si è saputa difendere: inaccessibile e imprendibile. Non per niente il suo nome deriva dal greco acron (promontorio, altura) e rusion (che salva).

No, non ho fatto uno dei miei sogni ad occhi aperti, ho semplicemente trascorso un’emozionante serata nel centro storico di Rossano (Cosenza).

rossano

E voi, come lo vedete il centro storico della vostra città o paese? Scambiamoci le nostre opinioni!

Letizia Guagliardi

2 risposte a "Come una donna…"

Add yours

  1. Con i millemila anni di storia di Rossano,con la sua tradizione,le sue opere che comunque vengono preservate nel tempo,un altura/colle come quello che sorregge Rossano può accompagnare solo.

    Comunque sia,complimenti. Hai espresso in pieno la zona più sicura e meravigliosa della Bisanzio antica

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: