E se non puoi la vita che desideri
cerca almeno questo
per quanto sta in te: non sciuparla
nel troppo commercio con la gente
con troppe parole in un viavai frenetico.
Non sciuparla portandola in giro
in balìa del quotidiano
gioco balordo degli incontri
e degli inviti,
fino a farne una stucchevole estranea.
Constantinos Kavafis
E disse loro:
Guardatevi e tenetevi lontano da ogni cupidigia,
perché anche se uno è nell’abbondanza
la sua vita non dipende dai suoi beni.
È con queste due esortazioni, lontane fra loro nel tempo e nello spazio ma con lo stesso meraviglioso messaggio, che auguro ai miei alunni e a tutti i ragazzi che hanno appena concluso l’anno scolastico di non sciupare niente di quello che è stato loro donato: il tempo, l’intelligenza, la vita.
Letizia Guagliardi
Ragazzi, vi auguro di trascorrere le vostre meritate vacanze in modo intelligente! Godetevi il mare, la montagna, fate lunghe passeggiate a contatto con la natura. In tutto ciò cercate Dio, scoprite quante bellezze ci ha dato! Non sciupate il vostro tempo vacanziero! Inventatevi un piccolo angolo in disparte. Qui, guardatevi dentro e cercate le “cose di lassù'”! (Venite in disparte, in un luogo solitario e riposatevi un po’! dal vangelo di Marco). L’attività frenetica ci fa perdere il legame con Dio. Fermatevi e state anche da soli! La solitudine non è un vuoto, ma è Vita che riprende energia solo quando preghiamo
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordo, Rosa. Chi ha scoperto tutto questo ha il dovere di condividere. E tu lo fai sempre!
"Mi piace""Mi piace"