L’iniziativa “LIBRIAMOCI” non si è conclusa con le attività di lettura condivisa svolte nella nostra scuola (puoi leggere il post “Dove le parole amano abitare” QUI). Quella era la torta, bella farcita di ingredienti profumati e colorati, un dolce quasi perfetto… mancava solo qualcosa, sopra i diversi strati… la classica ciliegina! E la ciliegina ce l’abbiamo messa, partecipando ad un’attività proposta dall’ITG di Rossano e dall’IIS “N. Green-Falcone Borsellino” di Corigliano.
Questa manifestazione teatrale, intitolata “Libriamoci. Shakespeare in music: Mogol”, si è svolta nell’Auditorium del Liceo Scientifico e ha coinvolto altri Istituti Superiori della nostra città.
È stata una ciliegina bella rossa, lucida e brillante, grazie a quattro nostri ragazzi e agli studenti delle altre scuole, tutti bravi e generosi nel dare il proprio contributo ad una giornata dedicata alla lettura, alla musica, al teatro. Tutti impegnati – studenti e docenti – ad unire le proprie forze per creare un legame intorno ad un interesse comune: l’amore per la bellezza.
Quel giorno, tutti insieme, abbiamo condiviso un atto d’amore, e quando una persona condivide con gli altri qualcosa di buono che possiede, diventa una persona migliore.
A rappresentare la nostra scuola c’erano quattro studenti: Davide Stasi ha cantato “Emozioni” accompagnandosi con la chitarra, Matteo Gaudiero ha letto delle riflessioni su Shakespeare, infine Achiropita Acri e Luigi Alfano hanno interpretato un dialogo fra Giulietta e Romeo.
La nostra ciliegina sulla torta, quel giorno, ci ha resi ancora una volta consapevoli che siamo tutti una sola famiglia con interessi comuni. Di conseguenza la collaborazione è più importante della competizione. Lo ha detto Bertrand Russell, io sono pienamente d’accordo… e tu?
Chi non raccoglie con me disperde.lo ha detto Gesù.Sono in accordo con Russel e con chiunque intenda collaborare veramente per l’avanzanzamento di qualcosa di buono.Chissà se esiste un ‘ opera che potrebbe unire tutte le persone interessate al bene proprio nella stessa misura del bene comune?spero di sì.Gesù ci invita a raccogliere insieme a lui e non ad altri altrimenti disperdiamo. Unisciti anche tu ,accetta di cooperare e non te ne pentirai MAI.Prendi la via e cammina con me.Sono Antonio Ambrosio e collaboro
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Letizia la condivisione è il modo migliore ….per unire le persone che sia una lettura ….una canzone …L ‘Unione fa la forza ..e L amore verso gli altri ….fa bene a noi stessi e soprattutto agli altri…..
"Mi piace""Mi piace"