Il suo valore è di gran lunga superiore alle perle (Proverbi 31:10). E di donne, della loro forza, del loro valore e di tante altre cose che la riguardano abbiamo parlato il 12 agosto al lido "Bagdad café", sul lungomare di Mirto. Nel salottino culturale che ci ha ospitati molti sono stati gli interventi, tutti... Continue Reading →
E chi è il mio prossimo?
Davvero un'occasione magnifica per chiudere in bellezza questa estate e per prepararci a iniziare, dal primo settembre, il "nuovo anno": riunirci in tanti e raccontare le nostre esperienze, scambiarci idee interessanti, riflettere sulle prospettive future, aprirci a nuove opportunità. L'abbiamo fatto il 30 agosto nel Palateatro Comunale di Mirto e il tema dominante era quello... Continue Reading →
Siamo tutti come boccioli chiusi
Mi pare che tutti noi siamo come boccioli chiusi e la più parte di ciò che leggiamo non ha su di noi alcun effetto, ma ci sono certe cose che hanno un particolare significato e che fanno aprire un petalo: poi i petali si aprono uno a uno e alla fine ecco il fiore. (William... Continue Reading →
Qualcuno li ha visti. Stanno arrivando…
Ma quanti sono!? Ci invaderanno! Aiuto! Sei anche tu fra loro? Clicca qui e lo saprai. Letizia Guagliardi
Distruggeresti il ponte sul quale tu stesso devi passare?
Ovviamente ognuno di noi, a questa domanda, risponderebbe subito: "no! Non sono mica scemo!" Eppure... è proprio quello che facciamo quando ci rifiutiamo o facciamo finta di non accorgerci dei bisogni di quelli che ci stanno intorno. Oggi provo a rispondere a coloro che pensano o apertamente sostengono che non è giusto rieducare le persone... Continue Reading →
Afantasia… tu ne soffri?
Se ti chiedo di pensare alla pizza, riesci a vederla nella tua mente? "Vedi" il rosso del pomodoro, il basilico verde, la mozzarella che fila, ne senti il profumo? Ricordi la sensazione croccante in bocca? E se ti dico di immaginare un tramonto? Lo visualizzi nella tua testa, con tutti i suoi vari colori, senti... Continue Reading →
State attenti: la nave ormai è in mano al cuoco di bordo.
E ciò che trasmette il megafono del comandante non è più la rotta ma ciò che mangeremo domani. - (Søren Kierkegaard) Quando viaggio mi capita di chiedere ad un passante la strada per arrivare in un posto e a volte succede che quello mi risponde che non lo sa, quindi mi guardo intorno, alla ricerca... Continue Reading →
Risate e libertà… in carcere
Si può ridere in un posto come il carcere? Ti puoi sentire libero in un luogo che, solo a pronunciarne il nome, ti senti rinchiuso e visualizzi nella tua mente muri, filo spinato e sbarre? La risposta è sì: venerdi 19 maggio la magia si è ripetuta. Nel teatro della Casa di Reclusione di Rossano... Continue Reading →
Francesco e il libro libero
Più di due anni fa mi fu offerta da Francesco (il protagonista del libro "Sulla linea...") l'opportunità di aiutarlo a scrivere la storia della sua vita. Risposi subito di sì, senza pensarci. Eravamo in carcere, lo stavo aiutando a preparare un esame universitario. Tornata a casa, ho dato un'occhiata a quella strada mai presa prima,... Continue Reading →