Molti dicono di voler cambiare il mondo ma trascurano un particolare...
I libri sono come noi e come i melograni
Che cosa accomuna i melograni, i libri e le persone?
Un libro può uccidere
Ci sono in giro libri pericolosi: avvelenano le tue convinzioni sbagliate, soffocano i tuoi punti di vista ammuffiti e strangolano i pre-giudizi. Stanne alla larga!
I miei libri
Pubblicato nel 2017 - La storia vera di un detenuto entrato in carcere a 19 anni con un "fine pena: MAI". Pubblicato nel 2019 (luglio): un vortice di misteri legati all'arte,oscuri complotti floreali, emozioni incastonate fra bene e male, delitti, veleni umani e vegetali. Una girandola di atmosfere noir con venature romantiche. Pubblicato nel 2019... Continue Reading →
Il giardino dei fiori proibiti
Ci sono segreti nascosti... in tanti luoghi. Ma il luogo più ricco di segreti è il nostro cuore. Letizia Guagliardi
Il viaggio più lungo…
... e più difficile è quello dentro di noi. Questa e altre riflessioni ho condiviso ieri con il pubblico presente nel Circolo Culturale Rossanese. Tanti momenti suggestivi, inframezzati da buona musica, tutti offerti dal romanzo di Maurizio Traversari "Solcare la polvere". È a questo che servono i libri: a pensare, a porsi delle domande, a... Continue Reading →
E innalziamolo questo sole!
Quando il sole della cultura è basso anche i nani hanno l'aspetto di giganti (Karl Kraus 1874-1936) Si legge poco. In Italia ci sono 30 milioni di persone alfabetizzate che non leggono nemmeno un libro all'anno. Segno che ancora non hanno scoperto il piacere della lettura e i suoi vantaggi. Ecco perché non mi stancherò... Continue Reading →
Un libro, un pugno e una carezza.
Ci sono libri che ti agguantano fin dalla prima pagina. E scopri che ti piace essere stuzzicato da quella frase morbida che ti fa passare alla successiva. E qui trovi una parola che graffia, un'altra che ti pungola e altre due o tre che ti fanno sentire un nodo in gola. Vorresti fermarti, ma arrivi... Continue Reading →
I libri sono pericolosi
Te lo dice una che li assume da tanti anni, ormai ne è dipendente e non riesce più a farne a meno. Questo post è per metterti in guardia. Stai attento/a: una volta che ne hai trovato uno che ti è piaciuto, c'è il rischio che ti metti a cercarne un altro e poi un... Continue Reading →
I libri pesano tanto eppure…
... eppure chi se ne ciba e se li mette in corpo vive tra le nuvole (Luigi Pirandello). Questa è la frase che ho scelto quest'anno per partecipare con gli studenti della mia scuola (l'ITIS di Rossano) al concorso nazionale "Il maggio dei libri". Ieri mattina, nell'Aula Magna, si è svolta la "Festa ai pregiudizi",... Continue Reading →