L'ingegner Alessandro Cairoli nel suo studio Oggi parliamo di ambizione. Non di quella sana, che ci sprona a migliorare, ma di quella portata agli estremi e che produce ansia se non, addirittura, la propria rovina. L' esempio più eclatante che mi viene subito in mente è quello di Macbeth, al quale William Shakespeare fa compiere... Continue Reading →
Il Vintage Café e “Ti scrivo per abbracciarti”
Tre momenti diversi nel suggestivo Vintage Café di Corigliano Giuseppe De Rosis e Erminia Madeo mentre ci deliziano con sapienti riflessioni letterarie Io e Maria Curatolo, sensibile poetessa e autrice di "I racconti dell'anima" Una serata fantastica quella trascorsa al Vintage Café di Corigliano. Un meraviglioso salotto letterario ci ha accolti abbracciandoci con poesie, dipinti,... Continue Reading →
La vita perfetta di Camilla Contini
Oggi vi presento Camilla Contini, la co-protagonista di "Ti scrivo per abbracciarti". Anche la sua vita, come quella di Beatrice Savoldi, la protagonista, era serena: una bella tenuta in campagna, ristrutturata da lei e da suo marito Luigi subito dopo il loro matrimonio, celebrato il 10 giugno 1922, e che dava lavoro a tanti braccianti... Continue Reading →
La vita perfetta di Beatrice Savoldi
La vita di Beatrice Savoldi - moglie, mamma e architetto di successo - scorreva perfetta, sui binari che lei stessa aveva previsto. Finché, un giorno, l'imprevisto. Qui - con la tecnica dello "scribing" - ho sintetizzato tutte le persone che ruotano intorno a lei. Poi, nel corso del romanzo, se ne aggiungeranno tanti altri. Se... Continue Reading →
Sai dove risiede la tua chiamata?
Dove si incrociano le tue capacità e le necessità del mondo risiede la tua chiamata. Aristotele Beatrice Savoldi e Camilla Contini - dopo aver molto sofferto - hanno infine capito (come già molto prima di loro l'aveva capito Aristotele) dove risiedeva la loro chiamata, quella - proprio quella - che le avrebbe liberate dalla loro... Continue Reading →
I libri che ci sollevano da terra
Ci sono libri che ci sollevano, ci fanno avere una visione dall'alto e ci aprono la mente e il cuore. A proposito, la campagna per "Ti scrivo per abbracciarti" continua. Dai un'occhiata a questo link: https://bookabook.it/libri/ti-scrivo-abbracciarti/ Letizia Guagliardi
Non è il critico che conta
Non è il critico che conta, non l’uomo che indica perché il forte cade, o dove il realizzatore poteva far meglio. Il merito appartiene all’uomo che è nell’arena il cui viso è segnato dalla polvere e dal sudore; che lotta coraggiosamente; che sbaglia e può cadere ancora, perché non c’è conquista senza errore o debolezze,... Continue Reading →
Il posto più strano dove…hai letto un libro?
https://videopress.com/v/0yYzrhnb?resizeToParent=true&preloadContent=metadata Oggi Poppy Spring ha deciso di leggere nell'acquario, in mezzo ai pesci e ai coralli. Beh...lei può fare di tutto, per noi, forse, è un po' complicato.Ricordo che a scuola leggevo di nascosto durante una lezione un po' noiosa, il libro nascosto fra gli altri. L'insegnante aveva la vista corta e la mia compagna... Continue Reading →
Quando non è possibile…
https://videopress.com/v/u3vxIIHS?resizeToParent=true&preloadContent=metadata Il libro, con le informazioni, gli aggiornamenti e le recensioni, è disponibile a questo link: https://bookabook.it/libri/ti-scrivo-abbracciarti/ Partecipa anche tu alla campagna di crowdfunding per la pubblicazione di questo romanzo: la cooperazione ci fa andare avanti, molto più della competizione! Letizia Guagliardi
Come cucinare con poco o con senza
La cioccolata in tazza senza cioccolata. Il caviale senza caviale. La crema senza uova. La torta Margherita senza farina. La pastina senza pasta. Ovvero...come si cucinava in tempo di guerra, fra illusionismi e magie.