Se ti chiedo di pensare alla pizza, riesci a vederla nella tua mente? "Vedi" il rosso del pomodoro, il basilico verde, la mozzarella che fila, ne senti il profumo? Ricordi la sensazione croccante in bocca? E se ti dico di immaginare un tramonto? Lo visualizzi nella tua testa, con tutti i suoi vari colori, senti... Continue Reading →
Risate e libertà… in carcere
Si può ridere in un posto come il carcere? Ti puoi sentire libero in un luogo che, solo a pronunciarne il nome, ti senti rinchiuso e visualizzi nella tua mente muri, filo spinato e sbarre? La risposta è sì: venerdi 19 maggio la magia si è ripetuta. Nel teatro della Casa di Reclusione di Rossano... Continue Reading →
Francesco e il libro libero
Più di due anni fa mi fu offerta da Francesco (il protagonista del libro "Sulla linea...") l'opportunità di aiutarlo a scrivere la storia della sua vita. Risposi subito di sì, senza pensarci. Eravamo in carcere, lo stavo aiutando a preparare un esame universitario. Tornata a casa, ho dato un'occhiata a quella strada mai presa prima,... Continue Reading →
Il più potente dei carcerieri (II parte)
Eccoti la seconda puntata del brano pubblicato due giorni fa (QUI). È la parte finale del libro di prossima pubblicazione "Sulla linea...la mia vita dietro le sbarre" scritto da Francesco (con la mia collaborazione), detenuto nel carcere di Rossano. Vorrei che la mia esperienza servisse a voi, ragazzi, che ora partecipate a questa giornata e... Continue Reading →
Io, Francesco, prigioniero del più potente dei carcerieri.
Mi chiamo Francesco e sono entrato in carcere il 15 dicembre 1992. Avevo solo 19 anni, un mese e quattordici giorni. Oggi ricordiamo le vittime innocenti delle mafie e sai perché sento il bisogno di dare anch'io il mio contributo? Non sono un parente di nessuna vita spezzata dalla criminalità organizzata. Io, nella mia precedente vita, ero dall'altra parte del... Continue Reading →