Si può ridere in un posto come il carcere? Ti puoi sentire libero in un luogo che, solo a pronunciarne il nome, ti senti rinchiuso e visualizzi nella tua mente muri, filo spinato e sbarre? La risposta è sì: venerdi 19 maggio la magia si è ripetuta. Nel teatro della Casa di Reclusione di Rossano... Continue Reading →
Francesco e il libro libero
Più di due anni fa mi fu offerta da Francesco (il protagonista del libro "Sulla linea...") l'opportunità di aiutarlo a scrivere la storia della sua vita. Risposi subito di sì, senza pensarci. Eravamo in carcere, lo stavo aiutando a preparare un esame universitario. Tornata a casa, ho dato un'occhiata a quella strada mai presa prima,... Continue Reading →
Il più potente dei carcerieri (II parte)
Eccoti la seconda puntata del brano pubblicato due giorni fa (QUI). È la parte finale del libro di prossima pubblicazione "Sulla linea...la mia vita dietro le sbarre" scritto da Francesco (con la mia collaborazione), detenuto nel carcere di Rossano. Vorrei che la mia esperienza servisse a voi, ragazzi, che ora partecipate a questa giornata e... Continue Reading →
Un mazzolino di mimose non basta
Pare che in una particolare giornata dell'anno ci sia una spasmodica ricerca da parte di molte donne di una loro identità spesso confusa con la"parità dei sessi" che non può certo essere risolta con una serie di festeggiamenti di vario genere concentrati in così poco tempo. Se spostiamo l'attenzione al tema della "libertà della donna" ci... Continue Reading →