
L’ha scritto Alda Merini. Ma mi piacciono anche questi versi:
Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale. (Eugenio Montale).
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga,
fertile in avventure e in esperienze. (Costantino Kavafis)
Il più bello dei mari
è quello che non navigammo.
Il più bello dei nostri figli
non è ancora cresciuto.
I più belli dei nostri giorni
non li abbiamo ancora vissuti.
E quello che vorrei dirti di più bello
non te l’ho ancora detto. (Nazim Hikmet)
Così tra questa
immensità s’annega il pensier mio:
e il naufragar m’è dolce in questo mare. (Giacomo Leopardi)
Fra due giorni – il 21 marzo (non a caso è stato scelto l’inizio della primavera) – sarà la Giornata Mondiale della Poesia. La poesia è diventata patrimonio dell’UNESCO perché in grado di andare oltre i confini, le lingue e le differenze, portando con sé un ideale di bellezza che diventa globale.
Potrei elencare molti altri versi ma preferisco fermarmi qui e pubblicare invece le poesie che hanno scritto i bambini delle classi terze della Scuola Primaria “Monachelle” di Rossano che frequentano ogni giovedì mattina il mio laboratorio di scrittura creativa “Io scrivo con letizia“.
Sono anch’essi dei poeti, pur avendo solo otto anni. Perché hanno la capacità di sognare, di staccarsi un po’ dalla terra, perché fanno intravedere la speranza e anche perché sanno vedere le cose con occhi nuovi. Perché le loro parole ci fanno sorridere e ci fanno stare bene. Perché i loro pensieri ci donano quello sguardo puro e semplice che avevamo anche noi…alla loro età.
Ecco le prime quattro (nei prossimi giorni pubblicherò le altre).
Questo è il mondo che vorrebbe Andrea:

Questo è il mondo che desidera Aurora:

Questo è il rimedio di Elena per guarire il fiore fatato malato:


E ora…auguri a tutti i papà e a chi si sta preparando per esserlo!

Letizia Guagliardi
Magari tra loro ci sarà un futuro poeta o tutti lo saranno in modo diverso…Di sicuro possiamo pensare che questo mondo ha qualche possibilità…nonostante i tanti che si impegnano seriamente a renderlo brutto.
"Mi piace""Mi piace"
Merlino, intanto noi insegnanti ( e i loro genitori) ci impegniamo per far crescere bene i futuri uomini e donne. Finché tutti faremo così il mondo avrà davvero qualche possibilità.
"Mi piace""Mi piace"
Buona serata, Letizia! Sono molto “sognante”. Quando leggo le poesie mi avvolgo in atmosfere particolarmente suggestive, ancora di più stasera quando i miei occhi si soffermano su versi scritti da una bimba di 8 anni: Aurora! La poesia è brivido e tu, piccola, quanti me ne dai! Speri in un mondo migliore! “Il mare sarebbe ogni giorno più pulito e l’inquinamento sarebbe seppellito, all’uguaglianza e al rispetto delle diversità, il mondo si inchinerà”. Brava! Hai colto i problemi dei nostri tempi! La natura non ci chiede nulla: solo rispetto! Fette di popolazioni che chiedono accoglienza nella nostra Italia. Accogliamo le diversità. Tutto il mondo è pieno di sofferenze! Anche noi, Aurora, insieme a te speriamo in un mondo migliore. È ora di cambiare!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, Rosa! Ho segnalato le tue riflessioni alla maestra di Aurora e te ne siamo grate! Leggi anche le poesie degli altri bambini!
"Mi piace""Mi piace"